Il libro ci fa vivere come in un film un giorno presso l’Istituto “Casella” di Pedara, un invito a riflettere e a comunicare con empatia con un caffè tra le mani, per costruire una comunità scolastica migliore. A fermarsi un attimo prima di giudicare, ad ascoltare, a dialogare. Perché dietro ogni decisione c’è sempre un obiettivo: il bene degli alunni. La parte del ricavato spettante all’autore contribuirà a un progetto di solidarietà per costruire una scuola a Salanca, in Guinea Bissau.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
L’incontro sarà aperto dai saluti di Piergiorgio Restivo, presidente del Kiwanis Enna, e Marco Alvano, presidente del Panathlon Enna. A dialogare con l’autore Fabio Fidotta sarà Pietro Colletta, docente dell’Università di Palermo e presidente del Comitato di Enna della Società Dante Alighieri.
L'iniziativa prevede 4 appuntamenti dedicati alla lettura (nelle giornate del 6 aprile e 6 -17-25 maggio) con la presenza di illustri scrittori nell'intento di promuovere, riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva e rendere il libro e la lettura un’abitudine sociale allargando conseguentemente la platea dei fruitori finali, considerando i libri e la lettura risorse strategiche su cui investire con l'obiettivo di migliorare il benessere individuale e dell’intera comunità, favorendo il piacere di leggere, la coesione sociale e stimolando lo sviluppo di pensiero critico della cittadinanza.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Catena Fiorello, Nadia Terranova, Ferraloro Maria Antonietta, Michael Casanova