DESCRIZIONE
Presentazione del volume "Il Cane nell'Arte Pompeiana" di Gaetano Vincenzo Pelagalli, Michele Di Gerio
Ed. Valtrend, Napoli, 2017
Comune Aquino, Sala consiliare, sabato 28 aprile, dalle ore 16:00
Prof. Gaetano Vincenzo Pelagalli (autore)
Relatore dott. Marco Germani (Museo di Aquino)
Attraverso la visione analitica di pitture, mosaici e sculture a Pompei, gli autori ci mostrano quanto ancora oggi, come duemila anni fa, il rapporto tra uomo e cane sia
profondo.
Gli autori propongono al lettore esempi nei quali i cani sono protagonisti e fedeli compagni dell'uomo.
Mostrano che gi?? nell'antichit?? i cani erano addestrati per aiutare gli uomini in difficolt??: in un affresco addirittura viene attestato il "cane-guida" che, attraverso un guinzaglio a due lacci, indirizza il cammino di un cieco! Ma sono indicate anche le razze pi?? amate: dal cane da compagnia a quello che rappresentava un vero e proprio status symbol.
Vengono ripercorsi, in chiave divulgativa, gli studi di archeozoologia iniziati dal Prof. Pelagalli negli anni '60, grazie ai suggerimenti del grande archeologo Amedeo Maiuri.
Il ricco apparato iconografico rende piacevole la lettura e diventa un ottimo strumento per visitare Pompei in compagnia dell'amico pi?? antico dell'uomo: il cane.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Libero Mazzaroppi (sindaco, Comune di Aquino), Carlo Risi (assessore cultura, Comune di Aquino)
Marco Germani, Elisa Canetri (Museo di Aquino)
Gaetano Vincenzo Pelagalli (autore)
Carlo Molle (funzionario di zona e Museo Aquino, Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell'Etruria Meridionale