DESCRIZIONE
Ritorna Metro Poetry: l???iniziativa la cui prima edizione si ?? svolta a Torino nel 2017 e la seconda a Brescia dal 24 marzo al 30 aprile 2018.
In tutte le stazioni della metropolitana di Torino, dal 1?? maggio al 30 giugno 2018 sar?? possibile ascoltare, una volta ogni ora, brevi contributi poetici inseriti all???interno della normale programmazione di Radio GTT.
Coloro che si spostano in metropolitana per raggiungere i luoghi del Salone del Libro e del Salone Off verranno accolti dai versi pi?? famosi degli autori pi?? celebri.
Giacomo Leopardi, Pablo Neruda, Emily Dickinson, Gabriele d???Annunzio, Federico Garc??a Lorca, Jacques Pr??vert, Giosu?? Carducci, Charles Baudelaire sono solo alcuni dei venti autori che regaleranno ai passeggeri, attraverso le voci di otto lettori e lettrici, pi?? di settanta poesie. La zona in cui si attende l???arrivo delle vetture diventa il luogo in cui la poesia pu?? essere ascoltata in quel tempo sospeso che sta tra la discesa delle scale e l???inizio del viaggio.
Metro Poetry ?? un progetto ideato dall???Associazione culturale YOWRAS Young Writers & Storytellers. L???edizione torinese 2018 ?? stata realizzata grazie alla collaborazione con il Salone del Libro, GTT e l???agenzia di comunicazione Zipnews.
Le case editrici Adelphi, Giunti, Guanda, Newton Compton hanno messo a disposizione le raccolte da cui sono state tratte le letture. Dal 2018 sono state inserite alcune poesie di Gabriele d???Annunzio grazie alla collaborazione con Il Vittoriale degli Italiani.
Le voci di Guido Calliero, Moreno Demaria, Rita Foti, Silvia Gualtiero, Marta Roventi Beccari e Paolo Montaldo, a cui si aggiungono quelle di Chiara Francese e Bruno Noris, attori e doppiatori, interpretano i versi accompagnati da un sottofondo musicale.
Una musica d???inizio e una frase costanti e riconoscibili, il titolo e il nome dell???autore, il nome del lettore sono gli elementi di ogni contributo poetico di Metro Poetry.