DESCRIZIONE
Il saggio di Albarosa Ines Bassani racconta la Grande Guerra vista dal basso, secondo la prospettiva delle spaventose sofferenze subite dalla popolazione specie nella sinistra Piave. Ne ?? prova la vicenda delle trecento ragazze e donne, soprattutto malate di mente e orfanelle, accudite da ventiquattro suore dorotee all???ospedale di Valdobbiadene, che si ritrovarono al centro del conflitto tra tedeschi, austro-ungarici e italiani dopo l???invasione del Veneto seguita alla rotta di Caporetto.
Dialogano con l???Autrice il giornalista Antonio Di Lorenzo e l'editore Paolo Gaspari.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Albarosa Ines Bassani, Antonio Di Lorenzo, Paolo Gaspari
TARGET
Adulti
Bambini
Donne
Insegnanti
Professionisti
Tutti
TEMI
Arti
Arti visive (Teatro, Cinema, Danza, ecc.)