DESCRIZIONE
Il percorso proposto si colloca come evento conclusivo all'interno di un progetto intitolato" Spazio alla fantasia" per celebrare i cinquanta anni dall'allunaggio, intrapreso dai ragazzi frequentanti il Centro sociale polivalente per diversamente abili Mons. Michele Ventrella sito in Orta Nova, (FG), dove, attraverso laboratori creativi e manuali sar?? riprodotto il sistema solare, tele, elementi e costumi spaziali che fungeranno da scenografia all'evento, favorendo momenti di infinita immaginazione.
Verranno animate tre letture di Gianni Rodari tratte da "Favole al Telefono"
??? Il Mago delle comete
??? Ascensore per le stelle
??? Storia Universale
le quali rievocano tutte il filone tematico del laboratorio.
L???idea di implementare un percorso creativo di lettura animata ?? quella di riuscire a dialogare con i ragazzi attraverso l'immaginazione attivando il pensiero divergente,
poich?? ?? doveroso offrire gli elementi necessari ad uno sviluppo istintivo della genialit?? attraverso l'uso di elementi fantastici che possano stimolare il pensiero creativo.
Oggigiorno i ragazzi sono privati dell'uso spontaneo della fantasia poich?? sono circondati da un mondo fantastico gi?? confezionato e tutto questo pone dei limiti nello sviluppo della proprie capacit?? fantastiche.