DESCRIZIONE
Anche quest???anno abbiamo partecipato al Maggio dei libri con un???iniziativa volta ad arricchire la nostra Biblioteca Virtuale. Abbiamo fatto un passo in pi??: se nel 2021 abbiamo coinvolto i bambini, quest???anno abbiamo deciso di far sentire la voce dei loro genitori!
Ripercorriamo le varie tappe del percorso:
il nostro Maggio dei libri inizia all'interno della Biblioteca Virtuale della scuola, un progetto sperimentale nato in piena pandemia che voleva creare un ponte casa-scuola che fornisse la possibilit?? di tuffarsi in uno spazio magico, sospeso tra realt?? e fantasia per dare l???opportunit?? a tutti, attraverso la lettura ad alta voce, di viaggiare stando comodamente seduti in poltrona o accocolati sul divano. ?? cos?? che ?? nata una classroom speciale sulla piattaforma Gsuite for education che riuniva tutti le alunne e gli alunni dell???istituto. Con il tempo, quello spazio ?? divenuto parte integrante della nostra scuola, una stanza irrinunciabile, un naturale prolungamento della bibliotechina scolastica.
A due anni dall'inaugurazione di tale spazio, dopo ???il bastimento carico di ...voci un po' timide, voci decise, timbri scattanti tra pause silenti???, ecco che ?? nato un nuovo scaffale dal nome ???Maggio dei libri: voci familiari!???, uno scaffale all???interno del quale risuonano voci grandi per orecchie piccole!
Dopo" Amor che move il sole e l???altre stelle???", una carrellata di libri a tema ???Leggere per comprendere???.
Si apre il sipario durante la giornata del libro con una lettura a pi?? voci realizzata dai docenti della commissione biblioteca dell???Istituto scolastico dal titolo "L??ggere" di Lorenzo Terranera, Treccani.
Ecco il nostro calendario:
Scuola primaria
3 maggio: "Il cassetto dei ricordi" di L. Farina e L. Ricciardi, Edizioni MIMeb??
4 maggio: "Madeline e il cane che le insegn?? ad amare i libri" di Lisa Papp, Giunti Editori
5 maggio: "I sentimenti dei bambini: spremuta di poesie in agrodolce" di J. Carioli e G. Orecchia, Mondadori
6 maggio: "Ce la posso fare" di Jim Benton, DeAgostini
10 maggio: "Sbagliando s'impara (la matematica della vita") di Loricangi, Edizioni Artebambini
11 maggio: "Il mondo ti aspetta" di Kobi Yamada e Gabriella Barouch, TerrediMezzo
12 maggio: "Telefonata con il pesce" di Silvia Vecchini e Sualzo, Topipittori
13 maggio: "La montagna di libri pi?? alta del mondo" di Rocio Bonilla, Valentina Edizioni
17 maggio: "Una storia senza clich??" di Davide Cal?? e Anna Aparicio Catal??, Edizioni Clichy
18 maggio: "Ti dono Il mio cuore" di Pimm Van Hest, Sassafras De Bruyn, traduzioni V. Lamarque, Clavis
20 maggio: "Che cos????? un bambino?" di Beatrice Alemagna, Topipittori Editore
24 maggio: "Le filastrocche della Melevisione" di Bruno Tognolini, EdizioniGalluzzi
26 maggio:" L??? autobus di Rosa" di Fabrizio Silei e Maurizio A.C. Quarello, Orecchio acerbo
27 maggio: "Mi piaci...(quasi sempre)" di Anna Llenas, Gribaudo
31 maggio: "A chi appartengono le nuvole?" di M. Brassard, G??rard Dubois; Orecchio acerbo
Scuola dell???infanzia
5 maggio: "Il litigio" di Claude Boujon, Edizioni Babalibri
15 maggio: "Orso acchiappafarfalle", di Susanna Isern e M. Pourchet, Logos
24 maggio: "L??? albero" di S. Silverstein, Salani
30 maggio: "Come nascondere una giraffa", M. Robinson e C. Powell, Picarona Italia
31 maggio: "Talpino terremoto", Anna Llenas, Gribaudo
La scuola secondaria di primo grado ha partecipato al Maggio dei libri con l???iniziativa "Chi dona un libro dona un tesoro", realizzando uno scrigno speciale per contenere tutti i libri randagi di chi vuole continuare a far viaggiare le proprie storie del cuore!