DESCRIZIONE
Stile Lib(e)ro è un podcast in tre episodi con un evento pubblico finale, organizzato e promosso dalla Biblioteca Comunale Domenico Pantone di Alba Adriatica con l'I.C: Enrico Fermi di Alba Adriatica.
La struttura ed il format del podcast hanno come base proprio l'idea di un incrocio tra lettura, libri, fantasia e libertà. In particolare, il format coniuga i filoni tematici "Liberi di creare" e "Liberi di sognare".
Un gruppo di studenti delle classi III della Scola Secondaria di I grado si riunirà in biblioteca per tre giovedì consecutivi e registrerà un episodio del podcast, che verrà gestito tramite Anchor ed andrà in onda il venerdì.
Come funziona? Il bibliotecario, dott. Francesco Terrasi, e la coordinatrice per l'Istituto Comprensivo, Prof.ssa Maria Grazia Taffi, selezionano una serie di libri molto noti, con titoli bizzarri e copertine accattivanti o curiose, che gli studenti non abbiano mai letto.
Gli studenti durante il podcast hanno il compito di raccontare quale, secondo loro, possa essere la storia narrata nel libro, sulla base dei dati a disposizione, ossia titolo e copertina. E solo alla fine rifarsi alla sinossi per capire se in effetti la loro idea combaciasse con il reale contenuto del romanzo in esame.
Questo esercizio è uno stimolo alla libertà di immaginare, anche arbitrariamente, le storie sulla base degli stimoli ricevuti dal libro sul momento, spinge alla curiosità e alla ricerca della comprensione di una storia e rende esplicito il feedback degli studenti a contatto con un libro che non hanno mai visto. Il tutto generando anche un feedback istantaneo dei piccoli lettori, incrociando a fine podcast la lettura della sinossi con quelle che erano le aspettative rispetto alla storia da loro liberamente immaginata, coniugato con un sano e pressoché sicuro risvolto comico.
Alcuni dei titoli al momento al vaglio:
-Stefano Benni, Margherita Dolcevita;
-Beppe Fenoglio, Il libro di Johnny (che nell'edizione Einaudi ha una copertina blu, completamente vuota);
-Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi;
-Harper Lee, Il buio oltre la siepe (che in edizione Feltrinelli ha un tordo in copertina, dato che il titolo originale è "To kill a Mockingbird");
-Ray Bradbury, Cronache marziane;
-Muriel Barbery, L'eleganza del riccio.
Calendario:
9 maggio 2024, ore 16,00 - Episodio I;
10 maggio 2024, pubblicazione dell'episodio I;
16 maggio 2024, ore 16,00 - Episodio II;
17 maggio 2024, pubblicazione dell'episodio II;
23 maggio 2024, ore 16,00 - Episodio III;
24 maggio 2024, pubblicazione dell'episodio III;
30 maggio 2024: evento finale in biblioteca di presentazione al pubblico del progetto.