DESCRIZIONE
L???artista Marija Dejanovic dipinge a mano abiti ed accessori per famosi brand italiani. Traendo ispirazione da questa tecnica, i bambini realizzeranno delle magliett disegnando e scrivendo nella loro lingua d???origine il lavoro dei loro sogni.
Il laboratorio rientra nella programamzione di Firenze dei bambini. Per iscriversi ?? necessario registrarsi tramite il sito del festival
L???iniziativa fa parte del progetto "Ho in Serbo una sorpresa per te" realizzato dall'Associazione Singidunum ??? Onlus in collaborazione con Start art projects e con la collaborazione dell'Ambasciata della Repubblica Serba a Roma e del Consolato Onorario della Repubblica Serba a Firenze destinato alle bambine e ai bambini che provengono da famiglie con uno o entrambi i genitori stranieri, che vivono sul territorio toscano. Il progetto ha lo scopo di incentivare lo scambio culturale tra famiglie di origine straniere, miste e italiane, partendo dalla multiculturalit?? del territorio. La convivenza della cultura di origine con quella italiana costituisce infatti una ricchezza, perch?? moltiplica gli strumenti a dispsosizione per comprendere il mondo, favorendo la crescita personale e l'integrazione nella comunit??.
L???obiettivo del progetto ?? anche quello di creare un legame con il paese d???origine nella seconda generazione di migranti attraverso momenti di condivisione grazie l laboratori multiculturali (Verso diverso) e un corso di lingua serba (??kolica ??? parlo la mia lingua).
Tramite il corso i bambini avranno la possibilit?? di apprendere i rudimenti della lingua e dell???alfabeto serbo, anche tramite letture del libro di poesie Putovanje Kroz Srbiju di Simeona Marinkovic (Casa editrice Kreativni centar, illustrazioni di Marice Kicus??ic??) che descrivono diverse citt?? e regioni della Serbia con tradizioni e curiosit??. Tramite il libro Ajvar Ala Smazala di Gordana Simovic (Casa editrice Kreativni Centar, illustrazioni di Jelena Pesic) e Lepo Pisanje di Srdjan Omerkovic, si inizier?? ad introdurre l???alfabeto serbo ??? azbuka, imparando tre lettere ad incontro, nominando gli oggetti e animali che iniziano con la lettera prescelta praticandone la scrittura.
I laboratori multiculturali e il corso di lingua, che si svolge al termine del laboratorio della durata di 30 minuti, sono curati da Singidunum Onlus e stART_art projects, sono destinati a bambini da 5 a 10 anni. Su prenotazione sul sito ufficiale Firenze dei bambini.
Biblioteca delle Oblate-piano terra, sezione ragazzi, dalle ore 16:00.