DESCRIZIONE
Leggendo, penso, mi esprimo,mi rilasso, creo, mi diverto,imparo, scelgo, sono libero???
Il verbo leggere non sopporta l???imperativo
(Daniel Pennac)
In un unico,grande,variegato contenitore attivit?? diverse,ma tutte orientate a mettere in contatto i bambini con i libri, il racconto e la lettura in modo piacevole e naturale.
All???insegna della libert??, nel rispetto degli interessi e delle caratteristiche individuali, ?? possibile scegliere tra le numerose proposte didattiche che, volte a far sperimentare i diversi codici e linguaggi con cui si esprime il pensiero narrativo, permettono lo sviluppo della manualit?? creativa, del pensiero critico, l???esternazione dei propri sentimenti ed opinioni e prevedono tecniche di rilassamento, abbinamento della lettura alla musica, all???espressione corporea, alla danza, al gioco. Sono previste anche letture e laboratori per ricordare e commemorare i 70 anni della nostra Costituzione i cui principi sono fondati sulla libert?? e la sua tutela.
Bambini della scuola primaria e dell???infanzia, alunni della scuola secondaria di primo grado dell???ISA 2 , ragazzi del Liceo Mazzini e adulti scoprono insieme il gusto della lettura, di creare e manipolare, muoversi, leggere all???aperto e in spazi insoliti, mettendo a disposizione ognuno le proprie capacit?? e vissuti in uno scambio reciproco in cui si impara e si insegna , indipendentemente dal ruolo e dall'et?? e soprattutto ci si diverte.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
-Elisabetta Amoroso, Massimo Baldi,Claudio Manganelli, Progetto Mediterraneo promosso dall???Associazione, Progetto ???I giorni della memoria???per ricordare i 70
anni della Costituzione,Progetto ???Raccontando insieme??? coordinato da Sara Manganelli counselor relazionale,Ragazzi del Liceo psico-pedagogico Mazzini coordinati dalla Professoressa Lombardi e dal Professor Tartaglione, Susanna Varese, Iris Vignola.