DESCRIZIONE
4?? incontro - ???La formazione permanente per insegnanti e bibliotecari???
La formazione permanente ?? un???esigenza fortemente avvertita sia dagli insegnanti sia dai bibliotecari per poter affrontare con una preparazione adeguata le sfide educative e culturali con cui si devono continuamente confrontare. Nel caso della scuola, la sua stessa biblioteca pu?? costituire un dinamico ambiente di apprendimento e aggiornamento professionale, come dimostra l???esperienza della scuola ???Dobri??a Cesari????? di Zagabria. Allo stesso momento, come viene approfondito dal ???panel??? dei tre esperti, l???e-learning favorisce la personalizzazione dei percorsi formativi rispetto alle proprie esigenze lavorative e ai propri bisogni personali e sociali. In ogni caso, nell???era dell???impazienza informativa, si rivela quanto mai necessaria la pazienza della formazione permanente.
28 maggio 2022 dalle ore 10:00 alle 12:00 - in modalit?? ibrida
in presenza DSF Univ. Roma Tre - Aula 2 (via Principe Amedeo 182b ??? Roma) e @Teams https://bit.ly/3yrlb5Z
PROGRAMMA
10:00 Presentazione - Luisa Marquardt (Cattedra di Bibliografia e Biblioteconomia, DSF e DSU dell???Universit?? Roma Tre e Coordinatrice dell???AIB CNBS)
10:10 Saluti AIB ??? Patrizia L??peri (Componente CEN AIB e Osservatorio Formazione)
Interventi
10:15 La biblioteca scolastica come ambiente di apprendimento e aggiornamento professionale degli insegnanti ??? Antonija Lujanac
(Bibliotecaria della Scuola ???Dobri??a Cesari?????, Zagabria, Croazia; HUSK; IASL)
10:30 Insegnanti e bibliotecari: formazione permanente e personalizzazione dei percorsi formativi Ne parlano, con riferimento al volume Insegnanti e bibliotecari sulla strada della formazione permanente (AIB, 2021):
Patrizia L??peri (SBA Universit?? degli studi di Pisa; AIB)
Fabrizio Dafano (Cattedra di Organizzazione aziendale ??? EPCM MAPSS, Dipartimento di Scienze della Formazione dell???Universit?? Roma Tre)
Ekaterini Anagnostopoulos (ASPIC Lavoro)
11:30 Dibattito
11:45 Conclusioni a cura di Luisa Marquardt
12:00 Rilascio attestati
Info: cnbs@aib.it e in c/c maria.spanovangelis@aib.it
Iscrizioni online (pagina web AIB CNBS): https://bit.ly/3s2HbjK
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Luisa Marquardt (Universit?? Roma Tre e AIB CNBS), Patrizia L??peri (Univ. Pisa e AIB CEN), Antonija Lujanac (Scuola ???Dobri??a Cesari?????, Zagabria; HUSK; IASL), Fabrizio Dafano (Cattedra di Organizzazione aziendale ??? EPCM MAPSS, Dipartimento di Scienze della Formazione dell???Universit?? Roma Tre), Ekaterini Anagnostopoulos (ASPIC Lavoro)