DESCRIZIONE
Jacques Vigne, dopo aver condotto il seminario "Meditazione laica nelle tradizioni occidentale e orientale", alle ore 18.30 presenter?? i due libri:
La parola viva di Ma Anandamayi
M?? Anandamay?? (1896-1982) ?? una delle figure pi?? conosciute e venerate dell???India. ?? stata la prima donna maestro spirituale, nella storia di questo Paese,
a sviluppare un movimento e una rete di ashram in senso proprio. La sua vita ?? straordinaria, ma anche difficilmente descrivibile senza correre il rischio di narrare
solo una serie di fatti esteriori, non cogliendo l???essenza. Il libro riporta le parole vive di M?? Anandamay??, selezionate a partire da un???antologia in lingua bengali,
Vangmay M??, per la prima volta presentate in italiano, con introduzioni di Jacques Vigne.
L'urgenza di una meditazione laica
La meditazione ???laica??? rappresenta un???avventura centrale e imprescindibile della nostra epoca, un???opportunit?? che si apre a tutti gli esseri umani, che permette di integrare i valori della spiritualit?? laica e di applicarli nella vita quotidiana. Come la psicoterapia, si fonda sull???idea che possiamo cambiare. Questa possibilit?? di uscire
dalla sofferenza attraverso la consapevolezza e la presenza mentale, gi?? indicata dal Buddha, ?? apparsa straordinariamente moderna con i recenti studi sulla
neuroplasticit?? del cervello. Una pratica che va oltre alla psicoterapia e la pu?? efficacemente integrare.
Jacques Vigne, psichiatra francese, uomo di scienza e ricercatore spirituale, vive da oltre vent???anni in India. Ha seguito gli insegnamenti di Swami Vijay??nanda,
diretto discepolo di Ma Anandamayi. ?? autore di importanti saggi che stabiliscono un ponte tra la scienza occidentale e la filosofia indiana. Conduce da anni gruppidi meditazione in varie parti del mondo.
Vi segnaliamo che, nello stesso luogo e data, Jacques Vigne terr?? un seminario con meditazione a partire dalle 15.30.
Per informazioni consultare il sito www.mceditrice.it
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Jacques Vigne:
psichiatra francese, uomo di scienza e ricercatore spirituale, vive da oltre vent???anni in India. Ha seguito gli insegnamenti di Swami Vijay??nanda, diretto discepolo di MaAnandamayi. ?? autore di importanti saggi che stabiliscono un ponte tra la scienza occidentale e la filosofia indiana. Conduce da anni gruppi di meditazione in varie parti del mondo.
TEMI
Architettura
Arti
Arti visive (Teatro, Cinema, Danza, ecc.)
Folklore/cultura locale
Scienza (Ambiente, Matematica ecc.)
Sociale (Immigrazione ...)
Storia