I giardini e i cortili o i parchi della città e una rigogliosa quercia saranno il palcoscenico agghindato per letture ad alta voce e maratone colorate e animate dalla viva voce dei docenti e dei lettori volontari. Sarà ogni giorno una sorpresa!
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Maria Grazie Bello, Anna Lecci, Gianni Bianchi, Maria Pesce, Antonella Nuccio, Emanuela Ciardo, Annamaria Ferrarese, Patrizia Di Paola
Nell'ambito del programma di promozione della lettura Aidone Città che Legge 2022/2023, in collaborazione con il progetto NONSOLOLIBRI della Biblioteca Comunale di Aidone (finanziato dal Cepell) e con il CPIA Caltanissetta Enna, sono stati programmati 8 incontri per la promozione della lettura. Gli incontri coinvolgono gli studenti dei plessi aidonesi della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo Falcone Cascino di Piazza Armerina.
Letture ad alta voce in classe, al museo e per il centro storico del paese saranno alternate a laboratori per la promozione della scrittura creativa e della letteratura per l'infanzia e l'adolescenza.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Serena Raffiotta (archeologa), Angela Trovato e Pina Caruso (lettrici volontarie), Mario Giuffrida (esperto in scrittura creativa e letteratura per l’infanzia), Francesca Mignemi (esperta in letteratura per l’infanzia e l’adolescenza), Anna Di Paola (esperta in letteratura per l’infanzia e l’adolescenza)
La Biblioteca De Gemmis di Bari propone il Bookcrossing, un percorso dedicato al pubblico per la distribuzione gratuita di libri, riviste e materiali illustrativi e lo scambio di pubblicazioni tra lettori lungo un percorso che si snoda attorna al chiostro secentesco dell'edificio. Saranno coinvolte le scolaresche che due mattine a settimana partecipano a laboratori dedicati nella sezione ragazzi, per promuovere l'importanza del libro e della lettura sin dall'età scolare.
Animazione alla lettura con i bambini della scuola primaria delle classi Prima. Ascolteremo la favola di Roberto Piumini "Il bruco Aeiou", che descrive l'importanza delle
cinque vocali nella costruzione delle parole......
Per sensibilizzarci sul tema dell'inclusione e della tolleranza religiosa come gruppo classe abbiamo deciso di leggere questo libro di Tasnim Ali, riguardante temi molto importanti ed attuali per partecipare al "Maggio dei Libri" perché crediamo nella funzione educatrice della lettura.