DESCRIZIONE
Lo spettacolo proposto dall'Associazione "Voci di carta" ?? un reading letterario consistente nella lettura ad alta voce e interpretata del romanzo epistolare breve ???Destinata rio sconosciuto??? di K.K. Taylor (1938), integrata dall???esecuzione di musica dal vivo che intervalla i testi e lega il profilo culturale a quello scenico e d???intrattenimento.
La storia narrata assume la forma della corrispondenza epistolare e vede come protagonisti Martin Schulse, tedesco, e Max Eisenstein, ebreo residente in California, amici e soci in affari che si scrivono tra il 1932 e il 1934, periodo segnato dall???ascesa di Hitler in Germania e dal sorgere delle prime forti ondate di antisemitismo. Il rapporto personale tra i due cambia sulla spinta del vento della storia e, anche quando sembra essersi tutto stabilizzato di nuovo, ecco che l???animo umano rivela nuovamente la sua fragili t?? e volubilit??.
Il progetto ?? coordinato e diretto da Francesca Albi; i testi sono interpretati alternativamente da Roberto Dalla Chiara, voce di Max, e da Nicola Marconi, nella parte di MartinLe musiche dal vivo sono tradizionali ebraiche e balcaniche, di evocazione contestuale ed emotiva notevole; sono riarrangiate ed eseguite dal gruppo Trio Nardo, nelle per sone di Cristina Ribul Moro, Dario Righetti e Roberto Baba Alberti.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Associazione lettori "Voci di carta", Albi Francesca, Marconi Nicola, Dalla Chiara Roberto, Gruppo musicale Trio Nardo