DESCRIZIONE
Il sabato del Bibliofilo
12 maggio ore 10.00 - Sala Maria Teresa
Ciclo di incontri con i libri preziosi della Biblioteca Braidense
Il Far West in Italia: Buffalo Bill e l'editoria di larga circolazione.
Beatrice Zocchi
C???era una volta il Far West americano, un luogo mitico e brutale, popolato da pistoleri, pellirosse, fuorilegge, cercatori d???oro e cowboy.
Fin dall???inizio del Novecento, le gesta di questi personaggi appassionarono i tanti lettori europei e americani, che ogni settimana si recavano in edicola alla ricerca delle ultime avventure dei loro eroi preferiti: Buffalo Bill, Texas Jack, Buck Taylor, Alaska Jim, Dick Norton... Si trattava di narrazioni popolari, brevi e accattivanti, che ebbero numerose ristampe e moltissime imitazioni e che alimentarono il gusto per l???avventura di diverse generazioni, almeno fino alla Seconda Guerra Mondiale.
Una diffusione e una popolarit?? che hanno portato in molti casi alla perdita di tale materiale. Beatrice Zocchi, nell??ambito dei suoi studi sull???editoria di larga diffusione, ha riportato alla luce dai fondi della Biblioteca Braidense la serie completa del rarissimo Dick Norton.
L???Eroe del Far West, uscito tra il 1931-1932 per la casa editrice Vecchi di Milano. Si tratta dell???unico esemplare nelle biblioteche italiane. Questa assoluta rarit?? offre l???occasione per ricostruire un capitolo poco noto di uno dei pi?? curiosi prodotti dell???editoria italiana del Novecento.
In collaborazione con l'Universit?? cattolica del Sacro Cuore - CRELEB Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca.
Ingresso libero