DESCRIZIONE
???La nostra biodiversit??, il nostro cibo, la nostra salute??? ?? il tema 2019 della Giornata internazionale per la biodiversit?? che evidenzia la dipendenza dei nostri sistemi alimentari, della nostra nutrizione e salute dalla biodiversit?? e dalla conservazione di ecosistemi sani.
Il recente rapporto ???Global Assessment Report on Biodiversity and Ecosystem Services??? dell??? IPBES (Intergovernamental Science-Policy Platform on Biodiversity and Ecosystem Services dell???ONU) definisce ???senza precedenti??? la perdita delle biodiversit?? globale: un milione le specie animali e vegetali oggi a rischio di estinzione, molte entro pochi anni.
Il rapporto offre anche uno studio completo dell'interconnessione tra cambiamento climatico e perdita di natura : "con l???erosione della biodiversit?? e dei servizi ecosistemici che la stessa vita sulla Terra ci garantisce stiamo mettendo a rischio il nostro stesso futuro" .
Molte specie, inclusi gli impollinatori, gli organismi del terreno, e i nemici naturali dei parassiti che contribuiscono ai servizi ecosistemici essenziali, sono in declino come conseguenza della distruzione o degradazione degli habitat, del loro sovrasfruttamento e dell'inquinamento.
L???agrobiodiversit?? sta scomparendo, come le conoscenze essenziali della medicina tradizionale e dei sistemi di produzione alimentare locali.
L???impoverimento della variet?? delle diete ?? direttamente collegato a malattie o fattori di rischio per la salute, come diabete, obesit?? e malnutrizione.
E' importante dunque approfondire e diffondere queste conoscenze e mettere in atto azioni e comportamenti per invertire la rotta del degrado e della distruzione causate dall???uomo.
La Giornata internazionale del fascino delle piante contribuisce a tenere alta l'attenzione attraverso la valorizzazione del tema della bellezza delle specie vegetali.
Libri e ebooks sulla biodiversit?? disponibili in Biblioteca