In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci la Biblioteca comunale, con la collaborazione dei volontari del Servizio civile, organizza ???Quel genio di Leonardo???, laboratori, giochi e animazioni alla lettura per bambini e ragazzi ispirati a una delle pi?? grandi menti di tutti i tempi per ricordare e far conoscere ai pi?? piccoli la sua figura.
14 maggio ore 18:00 "Bussando ai porti" Letture e racconti a cura della Lega navale di Senigallia.
17 maggio ore 17.30 reading "Spoon River" con la partecipazione di Beatrice Gregorini e gli allievi del LaboratorioCentroVoce.
18 maggio BibliotecAperta in occasione de "La Notte dei Musei". I servizi di prestito saranno aperti per l'intera giornata con orario continuato.
ore 10:00 "Dall'Italia alle Stelle: protofantascienza italiana" a cura della Fondazione Rosellini.
ore 16:00 "Ex libris. Piccoli capolavori nascosti dentro i libri". Laboratorio per bambini dai 5 anni con Isabel Permanyer. Prenotazione obbligatoria.
ore 17:00 reading "La distanza della Luna". Racconto tratto da "Le Cosmicomiche" di I. Calvino con M.Fioravanti (musiche e video) e S. Mosca (voce recitante).
ore 21.30 "Parole di notte". Senigallia Poetry Slam. Gara di declamazione poetica.
24 maggio ore 17.30 "Il Femminino Sacro nelle Marche". Presentazione dei libri "La Dea eterna" di M. La Rocca e F. Bartoli e "Il segreto della Sibilla Pastora" di E. Tassetti. A cura di Ventura Edizioni.
31 maggio ore 17.30 "Dall'Italia alle Stelle: protofantascienza italiana" a cura della Fondazione Rosellini.
ore 11.30 Centro Culturale Piazzalunga
Consegna di libri sulla giornata della memoria ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi 1 e 2 del territorio, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0, Consiglio di Zona Presidio di
Suzzara
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Sandro Aldrovandi, Rosa Cantarelli, Alberto Daolio, Nadia Minelli
L???appuntamento rientra tra le iniziative della XVIII edizione del Letterature Festival Internazionale di Roma in programma a Roma dal 3 maggio al 3 luglio 2019. Il programma ?? a cura di Maria Ida Gaeta, responsabile della Casa e Biblioteca delle Letterature e del Festival Letterature alla Basilica di Massenzio.
Marted?? 14 maggio - ore 19
Incontro con Daniel Kehlmann, autore di "Tyll - Il re, il cuoco e il buffone", Feltrinelli editore. In collaborazione con Goethe Institut Roma
Pensate, imbastite, assemblate, cucite, disegnate e rifinite completamente a mano, ora sono pronte! Sono le coloratissime e variopinte tende della Trib?? che legge,
un accampamento di storie dove bambini e bambine racconteranno in maniera autogestita i loro libri preferiti, a tu per tu con chi legge, chi non legge e chi legger??.
E' il nuovo progetto del programma regionale di promozione della lettura LeggiAMO 0-18 FVG dove bambini e ragazzi a trasmettono il piacere di leggere a quelli pi?? piccoli di loro, accompagnandoli nelle atmosfere, nelle avventure, nelle immagini e nelle parole delle storie che pi?? amano e hanno amato.