DESCRIZIONE
Chi l'ha detto che certe espressioni rendono bene solo in latino e certe altre solo in italiano? Le nostre future insegnanti, giovani studentesse al primo anno del Liceo delle Scienze umane, hanno trovato un modo per accompagnare i piccoli studenti di seconda elementare nel mondo magico, ma cos?? reale, di Fedro e dei suoi animali.
Questi ultimi, inizialmente, hanno opposto un po' di resistenza alle proposte delle studentesse: "I nostri piccoli non sanno leggere il latino", dicevano le ragazze! "E noi ci
siamo stufati di parlare in italiano per voi studenti!", rispondevano gli animali. Alla fine studentesse e animali hanno trovato un compromesso: in esclusiva per Il Maggio dei
Libri, parleranno tra loro in lingua tabarchina. Alle varie traduzioni provvederanno le studentesse (che potranno avvalersi anche dello "Spurt??llu da lengua tabarchi??a") prima
di vestire i panni delle attrici che, nel teatro della scuola primaria, daranno "voce tabarchina" alle creature di Fedro .
Spettatori severi saranno i bambini di tre classi seconde, eredi del passato, custudi- anche linguistici- del futuro.