DESCRIZIONE
Pino Loperfido far?? tappa a Rovereto con il suo "Ci?? che non si pu?? dire", dialogher?? con Giorgio Gizzi della libreria Arcadia mercoled?? 11 alle 19:00.
???Ci?? che non si pu?? dire. Il racconto del Cermis??? ?? il romanzo originario e integrale ??? fino ad oggi rimasto inedito ??? da cui vent???anni fa fu tratto il celebre e omonimo spettacolo teatrale, che ha visto oltre 200 repliche nei suo diversi allestimenti, tra cui ricordiamo quello del Teatro Stabile di Bolzano con Andrea Castelli e il successivo, prodotto dal Teatro di Villazzano, con Mario Cagol e Alessio Zeni.
I fatti sono tristemente noti. Il 3 febbraio 1998, un aereo partito dalla base militare U.S.A. di Aviano trancia i cavi della funivia del Cermis, in Trentino. Una cabina precipita nel vuoto causando la morte delle venti persone a bordo. Siamo entrati dunque nel venticinquennale di quel tragico giorno. Una strage di fatto a tutt???oggi ancora impunita in quanto nessun responsabile ?? stato individuato. Una storia incredibile che, tra le altre cose, affronta di petto le problematiche legate alla presenza delle basi USA e NATO in Italia.
Una tragedia dimenticata su cui Loperfido cerca di riportare l???attenzione.
Il grande Sergio Zavoli, presidente della giuria Premio Chianciano, scrisse cos?? nel 2001 di questo testo: ??Pino Loperfido trova una forma lirica e, nello stesso tempo, puntuale e precisa, per raccontare una recente tragedia, una di quelle tragedie italiane che non sono fatalit??, ma colpa. In controtendenza rispetto alla sua generazione, Loperfido dimostra che l???impegno non ?? morto e pu?? non andare a discapito della ricerca formale.