DESCRIZIONE
In occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, la biblioteca Fabrizio Giovenale ospiterà il 17 maggio alle ore 17:30 la presentazione del libro "Drag Queen – Dalle Sorelle Bandiera alla Drag Race", in compagnia dell'autrice Stefania Marra, giornalista e scrittrice.
Il libro si propone di fare chiarezza su di un’arte ancora non ben conosciuta dal grande pubblico, che a volte confonde il drag con il travestitismo o le performance en travesti.
Che cos’è, o meglio chi è una drag queen? È una persona che utilizza un trucco appariscente, parrucche esagerate, glitter come se piovesse, tacchi arditi, per andare oltre i limiti imposti da una società ancora irrigidita in modelli binari.
Ecco allora un libro che parte da lontano, ripercorrendo i passi delle regine, dalla fine dell’Ottocento a oggi, grazie al contributo di tanti protagonisti del mondo contemporaneo come Renzo Arbore, Fabio Canino, Neil Hansen, Priscilla, Enrico Salvatori, Pino Strabioli e le Karma B, alle quali si deve la prefazione di questo libro.
Con l'autrice dialoga Angela Rosito, attivista diritti LGBT+ e blogger.
Partecipano Michelle Vegany StarBright, Bio Queen, e Filippo Riniolo, attivista diritti LGBT+.
Interviene Maurizio Rossi, Assessore Politiche culturali, Sport, Lavoro e Diritti civili del Municipio IV
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Stefania Marra, Angela Rosito, Michelle Vegany StarBright, Filippo Riniolo, Maurizio Rossi