DESCRIZIONE
Clelia Bartoli, Universit?? degli studi di Palermo, racconta il progetto ???Law seen from the margin. Street law upside down??? (Il diritto visto dal margine. La street law alla rovescia). Il progetto sviluppa un percorso di ricerca e di didattica sperimentale, sulla scorta del metodo di Danilo Dolci e della clinical legal education. Lo scopo ?? quello di conoscenza a servizio soprattutto di chi sta al margine: non adottando la prospettiva caritatevole, ma provando a rovesciare e a ricomporre ruoli e geometrie del sapere/potere. Il punto di partenza ?? in un luogo preciso della citt??, l???Albergheria. In questa piazza, presso l???ex cinema Edison, gli studenti di Giurisprudenza dell???Ateneo di Palermo frequentano i loro corsi, immersi in un contesto abitato da mercatari che operano senza regole. Da una coabitazione problematica tra chi studia legge e chi vive lavora fuori da ogni legge si sviluppa una opportunit?? di riflessione e di ricerca, in cui il sapere accademico chiama in causa la vita di soggetti marginali e coinvolge altri operatori civici e istituzionali. Nel corso dell'evento, sar?? presentato il libro Inchiesta a Ballar??. Il diritto visto dal margine; con la collaborazione degli studenti del corso di "Deontologia, sociologia e critica del diritto".
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Rosa Rita Marchese, Clelia Bartoli (Universit?? di Palermo), Massimo Castiglia (Presidente della Prima Circoscrizione), Massimo Pluchino e Grazia Santangelo (Associazione Mercatari dell'Albergheria)