DESCRIZIONE
Dalla classe 1 alla classe 5 le insegnanti hanno pensato che per non far sentire "soli" i propri alunni " a distanza" potesse essere bello leggere loro delle fiabe/storie che portassero nelle loro case almeno la voce delle loro maestre. Questo ?? stato fatto da subito, appena ?? cominciata la DAD, ma nel mese di maggio le attivit?? si sono arricchite in modo specifico per le diverse classi: Classe 1: sono stati invitati a leggere genitori, nonni, zii e le altre maestre del plesso. Ogni giorno della settimana,compreso il week end, una storia far?? compagnia ai piccoli. Classe 2:la maestra accompagna ogni giorno i bambini col "Diario di bordo". Classe 3: ben 3 progetti:1. TI LEGGO UNA STORIA: videoletture illustrate e/o animate prodotte dall'insegnante nelle quali vengono proposti testi d'autore (Gianni Rodari, Mario Lodi,Stefano Benni, Paulo Coelho ...) 2. ASCOLTA E SOGNA: proposte di ascolto puramente ludico lette da attori professionisti, selezionate dal contenitore "A voce alta" di RaiPlayRadio.3. IL CLUB DEI LETTORI: ?? un contenitore su piattaforma aperto alla classe virtuale in cui gli alunni (e le insegnanti) condividono consigli e suggerimenti di lettura Classe 4: audio lettura di ??? Storia di una lumaca che scopr?? l???importanza della lentezza ??? per ricordare Luis Sepulveda ,autore caro e gi?? conosciuto dagli alunni; Classe 5: lettura di testi gialli.