Presentazione del libro Kennedy, Dallas 1963. L’assassinio del presidente nella stampa italiana Edizioni Interlinea. Incontro tenuto dal curatore dott. Giovanni Cerutti.
Incontro che permetterà di indagare tra gli articoli delle migliori firme del giornalismo italiano usciti nei giorni successivi la morte del presidente.
Biblioteca "San Rocco", venerdì 31 maggio, alle ore 21:00.
Letture corali a cura della classe 5 sez. A scenografica, del Liceo Artistico Statale della Villa Reale di Monza "Nanni Valentini" e dei PrestoInScena.
Quello previsto per il 31 Maggio, è un evento di presentazione di un giovane autore locale di nome Marcostefano Gallo, di cui la nostra istituzione ha già avuto modo di
apprezzarne il variegato talento artistico. Gallo è infatti, cantante e autore della band Noir Col, ha esordito nella narrativa nel 2007 con
L’arte di uccidere, a cui hanno fatto seguito, Le parole del vento, L’infinito per me (2008) e La vendetta ha il mio stesso nome (2009).
Ha poi continuato sul cammino della scrittura con il romanzo Circo Dovrosky (2016) e La fragilità dei palindromi (2018), che annovera il patrocinio onorario della Società Dante Alighieri di Cracovia.
I suoi due ultimi scritti sono: Lo strano caso del Rêverie uscito per Scatole Parlanti (2020) e L’illusione del melograno di Pellegrini Editore (2021).
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Marcostefano Gallo autore, Prof.ssa Carmen Mutone relatrice, Dott.ssa Mariarosa Anello presidente Istituzione Comunale Biblioteca Filadelfia.
A conclusione del Maggio dei Libri una formula veloce, fresca e snella per fare festa attorno ai libri e alla lettura e per creare attenzione, movimento, sensibilizzazione sull'importanza della lettura nella vita di una comunità.
Alle 19:30 del 31 maggio ci incontreremo sul piazzale della Biblioteca comunale di Veglie per leggere insieme collettivamente. Le regole sono poche e semplici:
-hai a disposizione 2 minuti per leggere un passo dal tuo libro preferito
-puoi anche solo ascoltare e rimanere in nostra compagnia
-in contemporanea è prevista una lettura per i bambini dai 3 ai 10 anni