DESCRIZIONE
Il 2018 si ?? chiuso con la grande mostra Tolkien: Maker of Middle-earth, allestita a Oxford presso la Bodleian Library. Una mostra che ha permesso ad appassionati e studiosi di John Reuel Tolkien di ammirare i suoi disegni e acquerelli, le lettere che ha scritto e ricevuto da importanti personalit?? o da semplici appassionati lettori. E ancora, fotografie, oggetti, libri che gli appartennero. Un'esposizione che ha arricchito ogni visitatore e che continua a farlo oggi presso la Morgan Library and Museum di New York, cos?? come lo far?? a fine anno a Parigi. A curare questa bellissima esposizione, Catherine McIlwaine, la Bodleian Tolkien Archivist dell'Universit?? di Oxford, che ha lavorato sapientemente affinch?? tutto fosse perfetto.
Il 18 e 19 maggio 2019, la citt?? di Barletta, citt?? famosa per la Disfida e il velocista Pietro Mennea, ospiter?? nel suo maestoso Castello l'evento Tolkien Archive: Un arazzo dalle filature mitiche e intarsi elfici, traduzione liberamente tratta (e che a noi piace!) dal titolo suggerito dall'ospite d'onore Catherine McIlwaine, Myth-woven and elf-patterned, utilizzato per la versione inglese. Un evento che rappresenta per gli studiosi, e per chi vorr?? approfondire la conoscenza dell'autore, ma anche dell'uomo, dell'accademico e dell'artista Tolkien, l'anno di partenza di un nuovo modo di concepire gli Studi Tolkieniani in Italia.
Tolkien trascorse quasi tutta la sua vita a Oxford: da studente del Merton College a collaboratore dell'Oxford English Dictionary a Rawlinson and Bosworth Professor di Anglosassone a Merton Professor di lingua e letteratura inglese presso l???Universit?? di Oxford. Ed ?? a Oxford che ha scritto la quasi totalit?? delle sue opere accademiche e narrative ed ?? in quella meravigliosa citt?? inglese che il suo archivio oggi ?? conservato e a disposizione degli studiosi sotto la supervisione di Catherine McIlwaine.
Il punto di partenza per questo nuovo modo di fare Studi Tolkieniani in Italia ?? quello che riteniamo essere il maggior patrimonio lasciato da Tolkien: il suo archivio. Cuore centrale dell'evento saranno le tre sessioni che permetteranno agli studiosi e appassionati italiani di conoscere il suo contenuto, come esso sia giunto alla Bodleian Library, e quanto possa ancora raccontarci di Tolkien.
A condurre studiosi e appassionati in questo affascinante viaggio sar?? proprio Catherine McIlwaine, che da anni si occupa di conservare, studiare (oltre che autorizzarne la consultazione) dell'archivio di Tolkien a Oxford. Si tratta di una occasione unica per incontrare, conoscere e confrontarsi con la studiosa che quotidianamente lavora sui manoscritti di Tolkien. Un'opportunit?? per molti che apre nuovi orizzonti e che andr??, di certo oltre la due giorni barlettana.
L'evento, vedr?? oltre le sessioni di studio anche la presentazione dei libri curati da Catherine e una tavola rotonda sull'importanza delle biblioteche e degli archivi per le ricerche ma anche per la diffusione di storia e cultura, alla quale prenderanno parte studiosi e docenti italiani che dialogheranno con Catherine McIlwaine. A margine, anche un momento ludico con le sessioni di gioco di ruolo su L'Unico Anello.
Tolkien Archive ?? una iniziativa che godr?? del patrocinio della Citt?? di Barletta e il supporto dell'Archivio di Stato - Sezione di Barletta, della Biblioteca Comunale di Barletta "S. Loffredo", dell'Associazione del Centro di Studi Normanno-Svevi. A questi si aggiungono la Societ?? Tolkieniana Italiana, le associazioni Cavalieri del Mark, Eldalie, Tolkien Italia ed RicreApulia e il supporto tecnico del Fiof - Fondo Internazionale per la Fotografia e la English School The Gate.
Il progetto, che in Tolkien Archive di maggio vede il suo punto di partenza, ha anche trovato il prezioso supporto e condivisione della Tolkien Society inglese, che proprio nel 2019, ad agosto, celebrer?? a Birmingham i suoi primi cinquanta anni con il grande evento Tolkien2019. La Tolkien Society ?? la pi?? importante Societ?? Tolkieniana al mondo il cui presidente in perpetuo ?? J.R.R. Tolkien e vice presidente sua figlia Prscilla. Durante la due giorni si avr?? anche l'opportunit?? di saperne di pi?? sulla Tolkien Society, sulle sue iniziative, sull'evento di agosto e sulle modalit?? d'iscrizione alla pi?? grande famiglia tolkieniana del mondo.
Seguiteci cos?? da essere informati su quello che, di certo, sar?? l'evento tolkieniano italiano pi?? importante di quest'anno e il punto di partenza per un grande progetto aperto a studiosi e appassionati italiani del Professor J. R. R. Tolkien!
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Catherine McIlwaine, Oronzo Cilli, Fulvio delle Donne, Victor Rivera Magos, Giuseppe Losapio, Giovanni C. Costabile,