DESCRIZIONE
Sabato 20 maggio alle 16.30 al Salone Internazionale del Libro di Torino, nel Padiglione 2, Stand FUIS F28-G27, ci sarà un incontro dedicato a "Strabismo perfetto e altri racconti" di Gianluca Corrado, che dialogherà con Federica Meloni, vicedirettrice editoriale di Marietti1820.
«Era tanto strabica che la pallina nera, dall’occhio destro, si era spostata nel globo sinistro, e viceversa, cosicché aveva gli occhi perfettamente normali».
Le parole della novella di Stefano Benni "Il grande Pozzi", che qui ispirano il titolo all’ultimo racconto ma anche all’intera raccolta, restituiscono l’immagine plastica di qualcosa che sembra quieto e ordinato senza destare il sospetto di una rivoluzione che si sia silenziosamente già consumata. Abbiamo così dieci vicende in cui le cose non sono esattamente come appaiono, metafora possibile dell’esistenza ma pure della narrazione romanzesca, dove sotto, dietro, a lato di quanto viene raccontato spesso pulsano sensi reconditi e chiazze di non detto.
Nel disordine della vita, un prestigioso psicoanalista alle prese con un caso particolarmente angosciante. La reinvenzione di uno sconosciuto come soggetto di una canzone dal testo incompreso e a sua volta fantasticato. La tenera e delirante memoria creativa di un padre che non accetta la morte prematura del figlio. La ricerca in Turchia di un luogo visto in una foto che smuove potenti emozioni. La riapparizione di mister Donovan – ma Paul. L’irata orazione di un grande matematico alle esequie del suo pupillo. L’inquilinato presso una ricca famiglia, di un commissario appena entrato in pensione perseguitato dai debiti. La cooptazione di Italo Capolio per un enigmatico viaggio dell’onorevole Santelevi. E due situazioni-limite sulle conseguenze che possono derivare dall’uso spregiudicato della parola anche in contesti quotidiani come i nostri, formalmente garantiti dalla libertà di espressione.