DESCRIZIONE
                                                     La maratona di lettura denominata I libri del cuore ?? alla sua seconda edizione. Dopo il successo della prima edizione, nel maggio del 2019,  viene proposta ancora 
una volta a tutti gli amanti della lettura una occasione pubblica, per ritrovarsi insieme a  leggere e/o a parlare dei propri libri del cuore .
 Lo scopo della manifestazione, infatti,  ??   quello di far emergere e di condividere con altri il piacere che lega ogni lettore al ???proprio libro???, quello che  rappresenta in maniera pi?? significativa un aspetto di s?? o un momento importante  della  propria vita. Si vuole in questo modo spingere i lettori a scegliere un libro speciale, attraverso un criterio emotivo (non tematico o di genere letterario ), che lasci trasparire soprattutto la gioia e la bellezza dell???incontro con le parole.
Proprio per  questa ragione  l???evento ??  rivolto ad un pubblico diversificato ed eterogeneo per et??, interessi, cultura e professione: partecipano adulti, bambini, adolescenti, uniti esclusivamente  dalla comune  passione per la lettura, parlando del proprio libro del cuore e/o  leggendone direttamente un passo.
 Per favorire la massima partecipazione, si pu?? intervenire anche inviando un breve video personale di max 2 minuti.
 L???evento ?? organizzato dall??? Associazione Culturale  SmartLab Europe che lo promuove nell???ambito del progetto europeo Erasmus+ ???Eu-Reading Circles - I gruppi di lettura in Europa???, progetto che promuove la lettura e  favorisce la diffusione dei gruppi di lettura  nei territori appartenenti ai paesi europei del Partenariato.
 E??? un evento  pubblico ed aperto a tutta la cittadinanza, che pu?? partecipare inviando una semplice richiesta all??? Associazione organizzatrice. In questa seconda edizione, rispetto alla precedente,  la manifestazione ha acquisito un respiro pi?? ampio, grazie alla fattiva rete di collaborazione che  l???Associazione culturale Smartlab 
Europe ha attivato in questi anni con altri soggetti attivi nella promozione della lettura, sia sul territorio regionale, nazionale ed europeo.
Infatti sono da annoverare le collaborazioni  con Epale - educazione degli adulti e  la Rete di Pescara legge.  
Collaborano all???iniziativa i partner associati  - sette  Istituti Scolastici e due  Associazioni culturali della regione -  con i quali sono stati stipulati   Patti di collaborazione per la promozione della lettura)  ed alcune importanti Universit?? ed Associazioni europee, partner del  Progetto Erasmus + Eu-Reading Circles di cui la  Maratona dei libri del cuore rappresenta una attivit?? documentata e che funge da collante tra i partner europei  e i,partner associati, le altre associazioni  del terzo settore e la cittadinanza.
Tutti i  partner hanno un ruolo attivo  rispetto all???evento, sia con una  partecipazione diretta  nel  giorno della manifestazione, con le proprie letture in presenza o in digitale; sia con diverse forme di collaborazione per la realizzazione dell???evento: progettazione, creazione di locandine, ricerca  di materiali, assistenza video, comunicazione e pubblicizzazione. 
Non ?? solo un reading,  ?? un evento corale di respiro europeo.
                                                                                                     
                                                    OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
                                                    Ilaria Fiilograsso, professore ordinario  Letteratura per 'infanzia e Storia della Pedagogia Universit?? G.D'Annunzio Chieti-Pescara,
Marco Solfanelli editore,
Sono numerosi gli ospiti di cui si attende conferma.