BIBLIOTECA DECENTRATA DEL COMUNE DI PALERMO DI BORGO NUOVO
Referente Fabiola Conti
“Calvino&Pitrè“
Dal 22 al 26 Maggio per il Circolo di lettura di Illustramente
Letture ad alta voce in italiano da “Fiabe Italiane” di Italo Calvino e in dialetto dalla raccolta di “Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani” di Giuseppe Pitrè
Lunedi 22 maggio
ore 10:30/11:30
“Sfortuna” e “Grattula-Beddatula”
Martedi 23 maggio
ore 10:30/11:30
“Il Babalicchi con la rogna” e “Rosmarina“
Mercoledi 24 maggio
ore 11:00/12:00
“Le nozze di una Regina e d’un brigante” e “I due negozianti di mare“
Giovedi 25 maggio
ore 10:30/11:30
“Un bastimento carico di…” e “Il figlio del Re nel pollaio“
Venerdi 26 maggio
ore 11:00/12:00
“Il vitellino con le corna d’oro” e “Giufà“
A fine della lettura delle fiabe ai presenti sarà proposto un dibattito
Gli incontri saranno rivolti agli utenti della Biblioteca e saranno letti da tutto lo staff della Biblioteca
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Le attività sono svolte da personale della biblioteca
Nel mese di maggio tutte le classi quinte dell'istituto saranno impegnate in un incontro con l'autore del libro "il mio segno particolare". Vi sarà un dibattito e discussione sul libro letto dai ragazzi, che si interfacceranno con l'autore.
La Biblioteca Beato Pellegrino (Università degli Studi di Padova) celebra i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni allestendo una mostra bibliografica con volumi selezionati dal suo ingente patrimonio. Verranno esposte sia opere dell'autore che testi critici che nel corso degli anni hanno supportato lo sviluppo degli studi su Manzoni.
6 giorni di attività legate alla lettura in diversi luoghi di aggregazione, anche all'aperto, del paese. Saranno coinvolte tutte le fasce di età, a partire dall'infanzia fino agli adulti anche attempati. Per i bambini dell'infanzia ci saranno attività di animazione della lettura e teatro dei burattini, per i bambini della fascia della scuola primaria sempre animazione alla lettura e laboratori di scrittura creativa. Gli adolescenti saranno protagonisti di tavole rotonde, i giovani di jukebox letterari e gli adulti incontri e dibattiti: incontro con l'autore e la presentazione di un catalogo bibliografico degli scrittori di Sammichele, dalle origini ai nostri giorni.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Rossella Schino, Valentina Petrini, Giovanni Spinelli