DESCRIZIONE
Il progetto lettura dell???ITI Lucarelli targato 2021-2022 dal titolo
???TI PRESENTO UN LIBRO??? vede coinvolti gli alunni di alcune classi sia del biennio che del triennio del nostro istituto e ha la finalit?? di avvicinare i nostri discenti alla lettura attraverso alcuni momenti importanti quali:
I BOOK TALK: Il progetto prevede la scelta libera, da parte degli insegnanti, del libro pi?? adatto alle esigenze educative e formative degli studenti. Dopo la lettura del libro, gli alunni proporranno il libro letto ad altri alunni di classi parallele con lo scopo di invogliarli alla lettura. Durante i book talk, che saranno calendarizzati, gli alunni, per presentare il libro, potranno preparare trailer book, lapbook, Power Point ecc.
INCONTRO CON L???AUTORE:
L'incontro con l'autore, pensato come momento significativo di un percorso di educazione alla lettura, ?? sicuramente un mezzo efficace per avvicinare i ragazzi ai libri e farli loro apprezzare.
Si ritiene che si possano ottenere dei risultati positivi facendo incontrare gli alunni con l???autore del libro. L???incontro con la persona che ha effettivamente pensato e scritto un libro pu?? aiutare a comprendere in modo pi?? concreto e profondo il processo di ideazione e creazione di un'opera.
La possibilit?? di interloquire con la persona che ha effettivamente pensato e scritto i fatti contenuti nel libro letto ?? un'esperienza difficilmente sostituibile con altre iniziative di promozione alla lettura.
SCENEGGIATURA E DRAMMATIZZAZIONE:
Attraverso un laboratorio di lettura scenica e di drammatizzazione si vuole rendere i nostri discenti lettori attivi, veri e propri ATTORI capaci di ???entrare ??? realmente nel libro, immedesimandosi ed EMOZIONANDOSI. Per questo il libro scelto, sar?? sceneggiato, integralmente o solo i momenti pi?? significativi, e verr?? messo in scena dagli alunni.
Attivit?? previste dal progetto:
??? Lettura: ad alta voce, dialogica, espressiva, personale, silenziosa.
??? Attivit?? laboratoriale sul testo: riscrittura di parti, narratologia, analisi del testo, produzione di sintesi, lavori creativi sul lessico, sceneggiatura di un libro scelto tra
quelli proposti, lettura scenica, performance teatrale, Caviardage.
??? Condivisione e confronto tra discenti
??? Produzione di video o book trailers del libro letto
??? Book talk