DESCRIZIONE
Mercoled?? 22 maggio 2019 nella libreria del Monastero dei Benedettini si chiude la prima edizione dello spassoso e scintillante ???Piccolo club di lettura???. Nell???ultimo appuntamento, che precede la presentazione dell???opera prima dei nostri giovani clubisti, le citt?? immaginate iniziano a prendere forma a partire dai giardini, dalle essenze e dai profumi.
Il libro scelto questa volta ?? un grande classico di Bianca Piztorno, ???La casa sull???albero???: un sogno che si realizza ?? quello di una comunit?? che si organizza in societ?? su un albero, trasformandolo in una piccola citt??, in un rifugio segreto. In questa comunit?? ci sono uccellini, gatti, piante carnivore insomma tutto ci?? che serve a Bianca e Aglaia per sfuggire dalla citt?? vera e provare a creare un mondo diverso. Nell???albero le due amiche riescono a far crescere ci?? tutto il necessario, grazie alla cooperazione e all???integrazione con gli altri abitanti. Non mancano per?? i conflitti come in ogni storia fantastica e umana che si rispetti. Una storia di amicizia transgenerazionale dipinta magistralmente dalla penna di Bianca Pitzorno capace di disegnare un mondo immaginario e reale al tempo stesso.
A partire dal racconto della Piztorno i nostri giovanissimi lettori, giunti al quinto appuntamento del Club, saranno pronti ad affrontare la grande sfida che li attende al Giardino dei Novizi. L?? infatti ad attenderli ci sar?? il professore Gian Pietro Giusso del Gardo, Responsabile scientifico dell???Orto Botanico di Catania, che racconter?? loro perch?? i giardini urbani sono necessari e come prendersi cura di un albero, una pianta, un cespuglio anche in piena citt??. Il Club adotta cos?? un pezzo del Giardino dei Novizi: l???area attorno agli sfiatatoi della centrale tecnica progettata dall???architetto Giancarlo De Carlo. Il Piccolo Club di Lettura ripianter?? la lavanda da tempo assente in quell???aiuola per ricordare un???amicizia nata attorno ai libri, alla letteratura e all???ideale di citt?? tra Elio Vittorini (Le Citt?? del Mondo), Italo Calvino (Citt?? Invisibili) e Giancarlo De Carlo (Nelle Citt?? del Mondo).
Quest???incontro, inserito nel Maggio dei Libri di Officine Culturali, insomma ?? particolarmente divertente perch?? insieme alla lettura staremo a contatto con la natura, grazie anche al supporto dell???Universit?? di Catania con il Dipartimento di Scienze Umanistiche e il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Deborah Sorbello, Gian Pietro Giusso del Galdo, Officine Culturali,