Le letture alla finestra della Biblioteca Civica A. Aonzo!
Letture un po??? particolari per i bambini delle scuole primarie... che si svolgono nel prato adiacente alla Biblioteca con la bibliotecaria che legge alla finestra, opportunamente
preparata per l???occasione!
In particolare leggiamo assieme ???La felina commedia???, libro di Elisa Binda e Mattia Perego: una rilettura in chiave felina e umoristica dell???immortale capolavoro di Dante Alighieri, a 700 anni dalla sua scomparsa.
Le letture si svolgeranno dal marted?? al venerd?? mattina in un orario compreso tra le 9.00 e le 12.00 (nel rispetto delle norme sanitarie).
Gli insegnanti possono contattarci per informazioni e per eventuali prenotazioni (obbligatorie) al numero della Biblioteca tel. 019 8878311.
Letture inserite nell'iniziativa ???Lasciate ogni speranza voi che... cliccate"
E??? in corso fino al 31 maggio l???undicesima edizione di ???Il Maggio dei Libri???, la campagna nazionale di promozione della lettura promossa dal Centro per il libro e la lettura e dal Ministero per i Beni Culturali, che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, organizzando iniziative che coinvolgono enti locali, scuole, biblioteche, librerie,festival, editori, associazioni culturali.
Ad Ancona la Biblioteca Benincasa ha organizzato l???iniziativa attraverso la Biblioteca Ragazzi ???A. Novelli??? del Comune, che l???ha promossa in tutte le scuole della citt?? attraverso il servizio di prestito librario gratuito a domicilio rivolto alle???scuole e agli???utenti.
Nel canale You Tube della biblioteca "Benincasa" sono stati creati 2 clip:
1) La biblioteca va a scuola nel mese dedicato ai libri: https://www.youtube.com/watch?v=7b6_DYOqBKQ&list=PL_WbGLBEEl8yFxkLBvC_8_MO1NNRrS_UQ&index=16
2) 23 aprile Giornata mondiale libro: https://www.youtube.com/watch?v=o6gG_DEXaGE
Le scuole che hanno aderito al prestito librario creando dei momenti di lettura strutturati a scuola sono:
- INFANZIA MAZZINI sez. B: 8 prestiti
- INFANZIA PIAGET tutte le sezioni: A, C, D, E: 50 prestiti
-SCUOLA PRIMARIA LUIGI MERCANTINI 3 A: 7 prestiti
-SCUOLA DELL'INFANZIA GRAMSCI SEZ C: 13 prestiti
-SCUOLA PRIMARIA "G. FALCONE" 1 A: 11 prestiti
-SCUOLA PRIMARIA "FAIANI" 4.A: 5 prestiti
-NIDO POLLICINO+ISOLA di ELINOR: 20 prestiti
-SCUOLA SEC. 1. GRADO PODESTI: 23 prestiti
-SCUOLA INFANZIA ASPIO: 12 prestiti
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Le insegnanti che hanno aderito all'iniziativa e che hanno letto ad alta voce i libri ai bambini all'interno delle classi:
- Gianna Gramellini e Virginia Giunta
- Ilaria Bastianelli, De Luca Anna, Lucchi Arianna, Gaia Coacci
-Francesca Vannetti
-Lucia Rani
-Nadia Braccischi
-Alessandra Giacco
-Gabriella Caprari e Isabella Gaggiotti
Gemma Carletti
- Mara Galullo
Attraverso diari e resoconti di viaggio dedicati ai comuni della Provincia di Roma scritti dai viaggiatori stranieri, presenti nel catalogo on line della Biblioteca e/o nei cataloghi di biblioteche storiche di Roma e del territorio provinciale, vengono aperte"virtualmente" le porte alla conoscenza ed esplorazione delle ricchezze storico-artistiche, usi, tradizioni, costumi, del territorio metropolitano, invitando i lettori ad un percorso di lettura al di fuori della sede abituale, arricchito da contributi culturali digitali, ebook, film e letture di brani di volumi e poesie.
E' un progetto curato dagli studenti della classe IV-sezione grafica del Liceo Artistico Mengaroni di Pesaro, che hanno elaborato una serie di illustrazioni ispirate a parole di Dante particolarmente significative. I lavori saranno esposti alla Biblioteca San Giovanni, nello spazio d'ingresso accessibile da via Passeri. L'esposizione ?? visitabile in orario d'apertura della Biblioteca dal 18 al 30 maggio 2021. Il 22 maggio alle ore 10.30 nel giardino della San Giovanni si svolger?? la presentazione dei lavori con la partecipazione degli studenti.
E' un'iniziativa inserita in "Pesaro citt?? che legge".
Nell???ambito del Progetto Biblioteca Digitale: aggregazione e inclusione sociale nella nuova biblioteca di comunit??, finanziato da Fondazione CON IL SUD e il Centro per il Libro e la Lettura CEPELL, ?? stata dedicata una sezione alla campagna di promozione alla lettura ???Il Maggio dei Libri???, dal titolo ???Maggio di Lettura??? .
Diversi gli appuntamenti in programma in modalit?? webinar, che coinvolgeranno lettori di tutte le fasce di et??, spaziando dai racconti per bambini, alla storia locale del territorio di riferimento. Interessante e stimolante l???evento sulla storia locale, organizzata in collaborazione con il Centro Studi Pietro Ebner, che vedr?? la partecipazione di stimati scrittori e poeti locali, non da meno, la presentazione della ???Nuova Biblioteca Comunale di Capaccio Paestum???, la cui valorizzazione e ristrutturazione ?? stata promossa dalle attivit?? che il progetto Biblioteca Digitale sta attuando sul territorio. L???evento vedr?? la partecipazione del presidente dell???Aib-Associazione Italiana Bibliotecari- Sezione Campania.
Gli eventi saranno promossi attraverso social network, dove sar?? possibile reperire info e link per accedere e sul blog del progetto biblioteca digitale: