DESCRIZIONE
Autrice dell???immortale ???Frankenstein???, Mary Shelley nacque il 30 agosto del 1797 a Londra.
Figlia di Mary Wollstonecraft, filosofa e scrittrice britannica, considerata la fondatrice del femminismo liberale, autrice di A Vendication of the Rights of Woman??(Rivendicazione dei diritti della donna,??1792).
Alcuni giorni dopo il parto, Mary Wollstonecraft mor?? e fu il filosofo dalle idee rivoluzionarie William Godwin a occuparsi della neonata figlia.
La casa del padre era un ambiente stimolante dal punto di vista intellettuale, e Mary leggeva tutto ci?? che lui le proponeva, crescendo secondo un???educazione
basata sulla libert?? di pensiero, che in quel periodo veniva concessa solo ai maschi e che, invece, Godwin volle impartire alla figlia.
Nel 1814 Mary incontr?? lo scrittore Percy Shelley, di cui si innamor??. La coppia si spost?? in Europa, sebbene lui fosse sposato, per poi arrivare in Italia. E proprio qui che si verificarono una serie di tragedie, tra cui la morte dei figli.
Mary Shelley fu figlia e madre in lutto.
Nell???estate del 1819 e nel pieno della depressione, qualche mese dopo la morte per malaria del figlio William, Mary scrisse ???Matilda???.
Il romanzo invita il lettore ad una riflessione di ampio respiro sulle tematiche sia psicologiche che sociali (solitudine, fragilit??, sofferenza femminile) in esso contenute, alcune con tinte femministe ancora oggi oggetto di discussione.
Attraverso ???Matilda??? rifletteremo sul passato per guardare al presente.