DESCRIZIONE
Questo laboratorio vuole fornire degli spunti di riflessione e degli strumenti di lavoro per trovare un modo proprio per leggere i libri senza parole. Non c????? UN modo per leggere un libro senza parole, ogni libro ?? diverso con caratteristiche diverse. Attraverso diversi esercizi desunti dalle tecniche teatrali e di animazione, ed esercizi sulla voce e sul ritmo, ognuno scoprir?? un modo che gli ?? proprio di relazionarsi con la creativit?? e una lettura diversa.
Il corso prevede il raggiungimento di due obiettivi:
1. aprire una riflessione sui diversi Silent books che si trovano sul mercato sollevando quelle domande precise che ci aiutano a capire come e in che modo possiamo proporli conoscendone le diverse caratteristiche.
2. fornire i primi rudimenti della tecnica di lettura ad alta voce per permettere al corsista di trovare una propria modalit?? di lettura, attingendo al proprio bagaglio di esperienze personali.
Con Susi Danesin
Durata: 2 ore | posti limitati, consigliata la prenotazione
Info e prenotazioni
Biblioteca di Vedelago 0423.702850/55 ??? biblioteca@vedelago.gov.it