In attesa dell'iniziativa "La notte della luna", che si svolger?? il 20 luglio (data dell'allunaggio), in alcune Biblioteche del Sistema Documentario Integrato Grossetano, si svolger?? questa anteprima. Tali Biblioteche apriranno in orario serale - 21:00/23:00 - ed organizzeranno al loro interno letture di brani che parlano del nostro satellite.
L???appuntamento rientra tra le iniziative della decima edizione del Festival ???Dialoghi sull???uomo??? in programma a Pistoia dal 24 al 26 maggio 2019.
Sabato 25 maggio - ore 17.00
Teatro Bolognini
euro 3.00
Isabella Merzagora
Convivere con il male. Riflessioni di una criminologa
La criminologia ?? stata definita la ???scienza del male???. Ma come si fa a convivere con il male? E quali spiegazioni si possono dare sia per i delitti che pi?? ci turbano ??? i figlicidi materni, per esempio, o le gesta efferate dei serial killer ??? sia per quelli pi?? ???normali???, dalla microcriminalit?? dei disperati ai crimini dei ???colletti bianchi???? I delitti pi?? efferati si possono considerare eccezioni, mentre rimane una domanda inquietante anche per un criminologo ???di lungo corso???: perch?? interi popoli o comunque centinaia di migliaia di persone comuni possono rendersi responsabili di massacri e poi tornare alle loro vite come se nulla fosse?
La risposta si pu?? trovare soprattutto analizzando il nazismo, inteso come matrice di tutti gli ???altrismi???, cio?? i pregiudizi verso chi si considera ???diverso???. Da qui deriva l???interpretazione che vede nella diversit?? la causa anche del delitto: la criminologia dei diversi, appunto, che studia i crimini dei normali.
Non solo bookcrossing! Anche incontri, presentazioni di libri, attivit?? con le scuole, inaugurazione di Little Free Library, letture e animazione per bambini e apericena letterario!
25 maggio 18.30
Palazzo De Grazia, via Oberdan 15
Famiglie ??? La lunga durata
Famiglie della storia: i Borbone
Intervengono Jean-Paul Bled, Luigi Mascilli Migliorini
Coordina Roberto Covaz
Nell'avvicendamento ai Valois, Enrico IV di Francia incarn?? il passaggio all'et?? moderna del Paese, reso dalla sua dinastia una potenza europea e mondiale di assoluto splendore, che dalla Versailles di Luigi XIV diede vita anche al ramo di Spagna e delle Due Sicilie, oltre ad altri rami minori. La stessa rivoluzione francese che vide la morte della famiglia reale fu all'origine della consacrazione dei Borbone come volto per eccellenza di quell'ancien-r??gime, continuando nell'Ottocento a incarnare il principio dinasticoeuropeo.
Prosegue nelle Biblioteche Comunali Fiorentine l'Estate Fiorentina della Nottola di Minerva, con la terza edizione della rassegna Reading in the sound. Tra le righe del contemporaneo.
In occasione del compleanno della biblioteca delle Oblate. sar?? presentato l'ultimo libro dell'artista Renato Ranaldi Forse piove; a seguire, inaugurazione della installazione temporanea dell'artista Plein Air. A cura dell'Associazione Culturale La Nottola di Minerva