DESCRIZIONE
L'idea è quella di organizzare per il nostro istituto, seguendo il secondo filone “ I libri…quelli forti” una giornata di incontri, dopo che ogni classe avrà scelto dei libri di differenti generi letterari e di epoche diverse, ma accumunati dal topos letterario del viaggio, inteso come scoperta verso la conoscenza di sé e del mondo. Guidati dagli insegnanti, gli alunni leggeranno brani, vedranno film o degli spezzoni, secondo un calendario prestabilito, analizzeranno fotografie d’autore ( nell’istituto vi è la collezione Besharat) alla scoperta dei tanti possibili significati di viaggio sia reale che fantastico. Giorno 26/05, in biblioteca e nel corridoio antistante sarà allestita una mostra dei lavori svolti dagli alunni ( cartelloni, ppt, booktrailer, ecc) , mentre un gruppo di animazione formato dai rappresentanti di tutte le classi coinvolte, si occuperà di leggere, in modo espressivo o drammatizzato dei brani significativi. Nella scuola dell’Infanzia seguendo il primo filone “ La forza delle parole”, le insegnanti, dopo aver letto il libro “ Chi è il più forte” di Mario Ramos, organizzeranno giochi didattici ideati per favorire solidarietà, stima e coraggio.