L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti” di San Ginesio (MC), in occasione della Campagna Nazionale di promozione della lettura “Il Maggio dei libri 2024”, e seguendo il tema proposto dalla stessa per quest’anno Se leggi ti lib(e)ri, nel filone “Lib(e)ri di sognare”, presentano all’interno della pagina social https://www.facebook.com/centroletturaarturopiatti/ (a partire dal 27 Maggio 2024) una lettura del poeta Edgar Allan Poe che celebra il sogno.
L’evento on line è curato da: Alba Piatti, Presidente dell’Associazione Culturale “San Ginesio” e dagli operatori culturali Rita Bompadre e Matteo Marangoni.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Alba Piatti Presidente dell’Associazione Culturale “San Ginesio”, Rita Bompadre, Matteo Marangoni Operatori Culturali
Piazza A. Gentili4662026MarcheMacerataSan Ginesio3406657356Istituti culturali (accademie, fondazioni, associazioni culturali, istituti di ricerca ecc.)No
Benvenuto ai nuovi nati 2023 UNIQUE CODE: 202404448 N. ATTIVITA': 1 LINK
L'amministrazione comunale di Arbus, al fine di promuovere la lettura fin dalla più giovane età, organizzerà una serata dedicata ai nuovi nati nel 2023 e alle loro famiglie presso la Biblioteca Comunale. In tale occasione verrà consegnato il cofanetto "Nati per leggere" ad ogni nuovo nato con l'auspicio di avvicinare i più piccoli alla lettura e ad uno dei presidi culturali per eccellenza del Comune di Arbus, la Biblioteca.
Durante la serata sono previsti dei laboratori di lettura.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
L'evento si svolgerà alla presenza delle autorità civili con la collaborazione degli operatori bibliotecari della Biblioteca Comunale di Arbus
Letture animate per bambini nei 5 parchi pubblici del comune di Gazzo (capoluogo e frazioni di Grossa, Villalta, Grantortino e Gaianigo).
In ciascun evento, è prevista l'inaugurazione di una delle 5 casette di legno per il bookcrossing dedicate ai personaggi di Gianni Rodari.
Nell'ultima tappa del tour di letture, il 31 maggio nel capoluogo, è atteso anche il Giro-Bus, il furgone biblioteca itinerante con tanti libri, letture e laboratori.
Le letture itineranti rappresentano la fase di riscaldamento delle iniziative che il comune organizzerà per la maratona di lettura di Veneto Legge del 4 ottobre.
L’educazione alla lettura si inserisce a pieno titolo tra le opportunità formative che devono essere garantite agli alunni lungo l’arco di tutta la loro carriera scolastica. Nell’ambito delle iniziative promosse dal nostro istituto e finalizzate all’invito alla lettura, nella settimana dal 27 al 31 Maggio 2024, abbiamo organizzato un’importante manifestazione dal titolo “Autori per un giorno”, all’interno del Progetto d’Istituto “Tu chiamale se vuoi… FANTASIE”.
Il Progetto è nato dall'esigenza che i bambini si appassionino alla lettura e alla scrittura in un’epoca in cui il crescente utilizzo di mezzi tecnologici ostacola in maniera evidente la comunicazione in forma scritta mediante l’uso della penna.
“L’incontro con l’Autore” ha presentato alle bambine e ai bambini un’immagine viva del libro per favorire la scoperta della lettura come momento di fruizione libera e piacevole.
Nella settimana dal 27 al 31 Maggio 2024 alcuni autori di libri hanno dialogato con i nostri alunni che hanno presentato i lavori prodotti dopo la lettura di un libro.
Link libri digitali interclasse seconda
Classe 2A
https://drive.google.com/file/d/1kHkqcBa5TQbnNpRuOsnWyjKHdJ5fca50/view?usp=drivesdk
Classe 2 B
https://www.canva.com/design/DAF9EgOmex4/iYX6ZEV0dOyFPj3bGdnigg/edit
Classe 2C
https://www.canva.com/design/DAF-eah3Iuk/TrQrvPQ9wf5RHDEmHr6Nxg/view?utm_content=DAF-eah3Iuk&utm_campaign=designshare&utm_medium=link&utm_source=editor
Classe 2 D
https://drive.google.com/file/d/16i0bsg8wuayKL3nbL2V1-BpDG0goBGp8/view?usp=drive_link
Classe 2 E
https://read.bookcreator.com/FukoO3kUyYUuJkdTv2ufvfKYKR83/le8Vx8ClSXK4mIZVt8mh_w