DESCRIZIONE
La santa impresa.
Le crociate del Papa in Ungheria (1595-1601)
Luned?? 27 maggio 2019, alle ore 17.00, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Palazzo Mattei di Giove - Via Michelangelo Caetani 32, Roma),
nell???ambito del Maggio dei libri 2019, sar?? presentato il volume di Giampiero Brunelli, La santa impresa. Le crociate del Papa in Ungheria (1595-1601) (Salerno
Editrice, 2018). Ne discutono con l???autore: Vincenzo Lavenia, Maria Antonietta Visceglia.
Le spedizioni che tra Cinque e Seicento presero via in Ungheria contro i Turchi costarono la vita a Giovan Francesco Aldobrandini, nipote di papa Clemente VIII.
Tre campagne militari a sostegno dell???imperatore Rodolfo II d???Asburgo porteranno gli eserciti pontifici dalla gloria alla ritirata tra la neve. L???attenzione dell???autore, che
ha riconsiderato l???intera vicenda alla luce di nuovi dati emersi tra le fonti vaticane, si ferma alle poche operazioni condotte sul campo: la vittoriosa presa di Strigonia nel
1595; l???inconcludente assedio di Giavarino del 1597; la durissima campagna sotto Canisa nel 1601. Per il Papa e la sua segreteria prendeva forma l???antico sogno
crociato ma con nuovi obiettivi: non pi?? quello, irraggiungibile, di riconquistare Gerusalemme, ma quello di fermare l???avanzata turca e contrattaccare puntando
direttamente a Costantinopoli, capitale dell???impero del Sultano dal 1453.
Giampiero Brunelli insegna Scienze politiche all???Universit?? telematica ??San Raffaele??. Tra le sue pubblicazioni: Storia delle istituzioni politiche (2012), Perdere la libert??.
Patologie delle istituzioni politiche dai tiranni di Atene al XX secolo (2017).
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Giampiero Brunelli, Vincenzo Lavenia, Maria Antonietta Visceglia, Patrizia Rusciani