Da sempre accanto a Il Maggio dei Libri la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci partecipa alla campagna popolando la banca dati di attività da non perdere.
I 12 autori candidati al Premio Strega di narrativa incontreranno a Roma, a Casa delle Letterature, i circoli delle Biblioteche di Roma a gruppi di tre autori l’8, 20 e 22 maggio. Gli incontri sono moderati da Valentina Farinaccio e realizzati in collaborazione con Biblioteche di Roma e Scuola del Libro.
Sempre a Roma alla Casa dell’Architettura Acquario Romano (12 maggio) i cinque autori candidati al Premio Strega Saggistica incontreranno il pubblico dei lettori.
Autori e autrici del premio di Saggistica saranno coinvolti in un tour che li vede protagonisti a Trieste, al Festival Scienza e Virgola (11 maggio) e a Firenze, al Gabinetto Vieusseux (13 maggio).
Si aggiungono poi: le tappe ancora a venire del tour Premio Strega, che porterà i candidati a incontrare nel mese di maggio il pubblico di Cerveteri (10 maggio), Rimini (11 maggio), Presicce e Acquarica (22 e 25 maggio) e la serie di iniziative organizzate da Il Talento di Roma con il patrocinio di Fondazione Bellonci per Il Maggio dei Libri, espressione di una collaborazione che prosegue già da tempo con il gruppo di lettura antologico Stregati a Villa Giulia. Tra le attività, La Festa della Lettura organizzata da Il Talento di Roma con il sostegno del II Municipio, una serie di visite guidate presso la Fondazione Bellonci (9 maggio), la presentazione di Silenzio (Einaudi, 2024) di Melania G. Mazzucco (Biblioteca Europea, 22 maggio) e l’appuntamento speciale di Stregati a Villa Giulia che vedrà protagonista Giorgio Montefoschi autore di La casa del padre (Bompiani, 1994), in dialogo con i partecipanti del gruppo di lettura (31 maggio, dalle 16.30).
Gli incontri al Salone Internazionale del libro di Torino: l’appuntamento in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura dedicato al Premio Strega Ragazze e Ragazzi (16 maggio, ore 14 Arena Bookstock); gli incontri dedicati ai libri candidati al Premio Strega Europeo con gli autori Jan Brokken (15 maggio, ore 15.45, Pad. 3 Sala Azzurra), Iida Turpeinen (16 maggio, ore 16, Pad. 2 Sala Internazionale), Terézia Mora (17 maggio, ore 12.45, Pad. 2 Sala Internazionale), Paul Murray (17 maggio, ore 17, Pad. 3 Sala Azzurra), Mircea Cărtărescu (18 maggio, ore 11.45, Piazzale Oval Sala Bianca) e il reading dai cinque libri finalisti al Premio Strega Poesia 2025 con Laura Pugno (16 maggio, ore 18.15, Piazzale Oval Sala Viola).