Inizia proprio oggi la serie di tre appuntamenti che l’Ateneo di Salò, partner della campagna, organizza durante il mese di maggio. Si parte questa sera, venerdì 9 alle ore 18.30, presso l’antica biblioteca parrocchiale di Gargnano (via Don Primo Adami, 46) dove Anna Braghini presenterà il volume La biblioteca di Rodolfo Vantini (Torre d’Ercole, 2024) dedicato alla vita e l’opera dell’architetto Vantini, con particolare attenzione alla sua biblioteca personale di 661 opere.
Si prosegue venerdì 16 maggio alle ore 17.30, presso il Salotto della Cultura di Salò (via Leonesio, 4) con Massimo Ghidelli autore del volume Tiepolo a Desenzano (La Compagnia della Stampa, 2024) che racconta la costruzione della cappella del duomo di Desenzano nel 1738 e l’arrivo di una pala del Tiepolo, esplorando relazioni, vite, famiglie influenti, mestieri, moda, eventi come peste e guerre, e il mistero su come il dipinto sia arrivato e chi lo abbia commissionato.
Sempre presso il Salotto della Cultura di Salò è previsto anche l’ultimo appuntamento del ciclo il giorno venerdì 23 maggio alle ore 17.30 insieme a Maria Paola Pasini che presenterà il volume Alluminio, una storia italiana (Il Mulino, 2024). Il libro, basato su fonti recenti e inedite, racconta la storia del metallo in Italia, dai pionieri alle sfide attuali dell’economia circolare e della transizione ecologica, con un focus sul passaggio dall’alluminio primario da bauxite a quello riciclato, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.