Istituita dall’UNESCO il 23 aprile 1996, la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, intende promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright attraverso numerose manifestazioni in tutto il mondo. In questa stessa data, nel 1616, morivano tre pilastri della letteratura: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega. Singolarmente nel corso degli anni il 23 aprile ha visto la nascita di altre personalità del mondo della letteratura: il francese Maurice Druon, il russo Vladimir Nabokov, il colombiano Manuel Mejía Vallejo e l’islandese Halldór Laxness, innovatore della letteratura islandese e Premio Nobel per la letteratura nel 1955.
In Catalogna, dove già dall’inizio del Novecento si festeggiava questa giornata – nella Diada de Sant Jordi, giornata in cui cade la festa di San Giorgio, patrono di Barcellona e della Catalogna – diventata nota come Giornata del libro e delle rose tradizione vuole che le donne ricevano una rosa in dono e che tutti i librai ne regalino una per ogni libro venduto.