DESCRIZIONE
La mostra, visitabile tutti i giorni in orario di apertura della biblioteca nel mese di aprile, promette grandi sorprese che lasceranno i visitatori a bocca aperta: storie che si leggono in modi diversi, libri che sembrano vivi, percorsi da scoprire come in un gioco letterario.
Il 23 aprile, giornata mondiale del libro e del diritto d'autore, sarà possibile partecipare alla visita guidata della mostra, previa iscrizione.
"Che storia!" è un viaggio nel cuore di libri che sfidano le regole della lettura e della scrittura, trasformando il lettore in protagonista assoluto. Un labirinto di storie, enigmi e sorprese, dove ogni pagina può essere una porta verso un mondo sconosciuto.
L’esposizione mira a rivoluzionare il concetto di libro, mettendo in discussione la linearità della narrazione e offrendo esperienze immersive e imprevedibili.
Dai romanzi che si leggono in più ordini possibili, come Il gioco del mondo di Julio Cortázar, a quelli che giocano con il linguaggio, come La scomparsa di Georges Perec, fino a opere che sembrano vive, come La nave di Teseo di V. M. Straka, con note a margine e allegati che trasformano ogni lettura in un’indagine.
Il visitatore si troverà di fronte a libri che cambiano sotto i suoi occhi, che lo sfidano a decifrarli, a ricomporli, a interagire con essi.
Un’esperienza unica, un labirinto di parole e immagini in cui perdersi per ritrovarsi pur restando tra le mura della Biblioteca di Seriate G. Gambirasio.