DESCRIZIONE
Lo scopo della rassegna è duplice: da un lato promuovere il Molino Excelsior, significativo e interessante esempio di archeologia industriale sia per i macchinari tuttora esistenti all’interno sia per la struttura architettonica dei primi del ’900 con motivi decorativi di gusto liberty, ormai diventato piccolo museo della rete dei musei della regione Sicilia, e dall’altro incentivare presso il pubblico la lettura di un buon libro, considerato che siamo il paese dove si legge di meno in assoluto, portando a una piccola ribalta gli autori locali e non solo.
Gli autori in rassegna saranno 4 e presenteranno romanzi, saggi storici o raccolta di poesie e saranno intervistati dallo stesso curatore della rassegna oppure da un moderatore indicato dallo stesso autore. Sarà possibile anche per il pubblico presente porre al termine della presentazione vera e propria delle domande per instaurare nell’ambito di circa un’ora un incontro-dibattito per approfondire i temi e gli argomenti trattati nel libro. Durante la presentazione del libro del giorno, una voce fuori campo leggerà alcuni passi del libro che si sta presentando e se l’autore lo desidera, sarà possibile far esibire un musicista per gli intramezzi musicali.
Ecco il programma degli autori che interverranno alla rassegna:
- 28 marzo: Gioacchino Lipari;
- 14 aprile: Daniela Cimino;
- 28 aprile: Francesco Torre;
- 9 maggio: Gianluca Sciacchitano.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Gianluca Sciacchitano, Giuseppe Puglia, Gioacchino Lipari, Antonino Rallo, Maria Pia Bonfiglio, Daniela Cimino, Francesco Torre