DESCRIZIONE
"Pratiche di liberazione - Il manicomio di Arezzo negli anni di Agostino Pirella (1971-1978)" di Valentina Pesce, Ed. Pacini: negli anni Settanta del Novecento, sulla scia delle trasformazioni avviate da Franco Basaglia a Gorizia e poi a Trieste, prese avvio il processo di dismissione dell’ospedale psichiatrico di Arezzo. A guidarlo furono Agostino Pirella, importante esponente del movimento di psichiatria anti-istituzionale, e i suoi collaboratori, chiamati da un’amministrazione provinciale, a maggioranza comunista e socialista, che credeva nella necessità di una riforma profonda del sistema assistenziale. Per comprendere la complessità di una delle realtà più radicali e avanzate di trasformazione dell’assistenza psichiatrica.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Caterina Pesce, Alice Bernini, Elena Camerelli, Flavia Gramaccioni