DESCRIZIONE
Gli incontri con gli autori sono sempre occasioni di approfondimento e discussione costruttiva.
Per il Maggio dei libri si organizzano quest'anno due incontri:
- il primo, all'indomani dell'anniversario della Liberazione, ci mostra uno spaccato della vita nelle piccole e spesso isolate comunità dell'Ogliastra durante il ventennio fascista e del modo in cui la Grande Storia ha sconvolto e cambiato la Piccola Storia delle stesse; si tratta de "Il ventennio fascista in Ogliastra" di Luigi Pirroni, edizioni Grafiche del Parteolla.
- il secondo, "L'ordito e la trama", di Gianni Ibba, per i tipi di Aipsa Edizioni, è la storia di due giovani patrioti sardi, un medico e un avvocato, che, perseguitati dal regime Sabaudo, si vedono costretti a fuggire dall'Isola nel tentativo di guidare dalla Francia la nascita di una repubblica sarda indipendente.
Entrambi i libri sono degli ideali viaggi in un passato non troppo lontano se ancora oggi si avvertono influenze e condizionamenti nella nostra società.