DESCRIZIONE
Moltissimi eventi, reading, poesia, letture animate, incontri con autor*, mostre, atelier, workshop, diffusi in tutta la città di Bari per esprimere la forza e la passione per la lettura come volano di inclusione sociale. Le iniziative sono realizzate dagli enti della Rete Barisocialbook: biblioteche, scuole, associazioni, librerie e servizi welfare.
#barisocialbook - luoghi sociali per leggere è una rete promossa dal Comune di Bari - Assessorato al Welfare in collaborazione con oltre 160 enti e istituzioni pubbliche e private, biblioteche, librerie, case editrici, scuole, associazioni, enti non profit, ospedali pediatrici, strutture e servizi welfare per minori-adulti-migranti presenti nel territorio cittadino.
Nata nel maggio 2016, si prefigge la mission di garantire alle/ai cittadini/e adulti e minori un accesso democratico al libro e alla lettura come azione strategica di lotta alle povertà educative e processo esperienziale di relazione, superamento dei pregiudizi, promozione di parità e di valorizzazione delle differenze di genere.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Vittoria Facchini, Malusa Kosgran, Corrado Cifarelli, Olga Venosa, Tinta, Nicola Cortone, Giulia Perrino, Francesco Quarto, Andrea Morrone, Mariella Cuoccio, Anna Carbonara, Stefano Minervini, Valeria Patruno, Giacomo Annibaldis