DESCRIZIONE
La libreria Arcadia organizza circa 160 incontri l'anno, tra partecipazioni a fiere del libro, festival letterari curati e proposti in collaborazione con le istituzioni, presentazioni e gruppi di lettura organizzati: maggio è il mese che rappresenta da sempre il punto culminante del nostro anno. Creare comunità attraverso i libri è il nostro scopo principale e offrire occasioni di incontro con gli autori e possibilità di confronto tra i lettori sono da tempo parte del nostro dna di librai. Per questo motivo l'Arcadia viene soprannominata un "festival letterario permanente", una definizione a cui abbiamo finito con l'affezionarci, da quando la spese per noi lo scrittore turco di origini curde Burhan Sonmez, spesso nostro ospite. Le librerie sono importanti perché le comunità possano prosperare: come sostiene Jeff Deutsch, "le buone librerie rispecchiano le loro comunità; le eccezionali le rispecchiano e le creano". A maggio quattro incontri con grandi autori stranieri (Mouktar Ahmedi, Jan Brokken, CJ Leede e Walter Mosley), dieci presentazioni con scrittori italiani, un gruppo di lettura, la partecipazione al Salone del Libro di Torino tenendo lo stand dell'editore Clichy, la formazione ad aspiranti nuovi librai per Librai In Corso, senza dimenticare la cura della terza edizione del Festival di Passaggio di Genova che ci porta fuori dal nostro territorio sempre in nome della voglia di diffondere le storie e le esperienze che i libri contengono.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Guido Tonelli, Mouktar Ahmedi, Anna Folli, Piero Dorfles, Mara Carollo, Valeria Locati, Tommaso Speccher, CJ Leede, Walter Mosley, Jan Brokken, Sara Antonelli, Stefano Cascavilla, Christine Vescoli, Ritanna Armeni, Romana Petri.