DESCRIZIONE
In occasione del Maggio dei Libri, il Liceo Sciascia Fermi, in collaborazione con l'Associazione Circolo di Lettura "Consolo Bertoloni", ha promosso, presso il Castello Gallego di Sant’Agata di Militello, un evento speciale dedicato alla memoria di Vincenzo Consolo.
Gli studenti e le studentesse hanno partecipato attivamente organizzando una coinvolgente lettura ad alta voce, offrendo al pubblico l’opportunità di riscoprire le opere e l’eredità dello scrittore attraverso voci appassionate e interpretazioni profonde.
L’evento è stato condotto dalla docente di Storia e Filosofia, Serafina Naso, la quale ha arricchito il momento con approfondimenti sulla figura di Consolo, contribuendo a far conoscere meglio il suo ruolo nel panorama letterario e culturale. Durante il suo intervento, la professoressa ha sottolineato l’importanza di Consolo come testimone della cultura e della storia siciliana, evidenziando come le sue opere rappresentino un ponte tra passato e presente, tra memoria e attualità.
Con passione e sensibilità, la docente ha condiviso aneddoti e riflessioni personali, stimolando gli studenti a considerare il valore della memoria, della scrittura e della testimonianza come strumenti fondamentali per l’identità e il dialogo culturale. La sua voce ha saputo coinvolgere e ispirare, rendendo il momento non solo un’occasione di cultura, ma anche di profonda riflessione sulle radici e sulla valorizzazione del patrimonio letterario.
Un evento che ha saputo unire il piacere della lettura, l’approfondimento storico e la riflessione culturale, celebrando il potere della parola e della letteratura come
strumenti di memoria, identità e comunicazione.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Lettori: Amata Gaia, Brancatelli Ludovica, Celsa Anna, Cirilla Alessandra, Caurro Lorenzo, Monici Samuel , Valenti Daniel, Tommasi Felicia, Pilato Elisa Miragliotta Elisabetta, Di Salvo Giulia, Castagna Maria Domenica, Sirna Alisya, Fabio Francesca, Ferrigno Miriam
Circolo di lettura: Francesco Lombardo, Santi Rescifina, Gianni Caldiero, Adriana La Farina
Docenti Serafina Naso