Il Comune di Chieti, insignito nel 2025 del riconoscimento di "Città che legge", in occasione della campagna nazionale del Maggio dei Libri 2025, ha costituito, istituito e organizzato un fitto e variegato cartellone di eventi, iniziative, attività, presentazioni e rassegne letterarie composto attraverso la sinergica rete di soggetti (Associazioni, Scuole cittadine, Rete BIBLIARS, librerie cittadine) sottoscrittori del Patto comunale per la lettura. Il cartellone di "Chieti, città che legge", consta di 70 iniziative complessive nel periodo 2 maggio-7 giugno 2025, distribuite in un calendario giornaliero e settimanale che, di fatto, vede in una singola giornata del maggio dei libri, iniziative di promozione del libro e della lettura in diversi luoghi, contesti e realtà comunali e cittadine.
Per la rassegna dedicata agli incontri con gli autori e presentazione di libri sono 20 gli eventi raccolti nel Cartellone e curati dalla diverse Associazioni e Istituti scolastici. costituenti il Patto comunale: autori e scrittori locali e di rilevanza anche nazionale. Romanzi, racconti e presentazioni che spaziano nei temi e nelle proposte, capaci in tal modo di interessare e coinvolgere il più ampio pubblico di lettori poiché inerenti diverse fasce di età e contesti, di gusto letterario personale, ma di sicuro interesse generale. Infatti l'offerta è tanto ampia quanto alta è la partecipazione agli eventi riscontrata anche attraverso la comunicazione ufficiale del Comune di Chieti.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Donatella Di Pietrantonio, Peppe Millanta, Daniela Musini, Giovanni D'Alessandro, Ledo Prato, Paola Carozza, Roberta Savelli, Stefano Simone, Davide Luciani, Antonella Finucci, Annella Prisco, Antonella Mercaldi, Laura Farina, Guglielmo Angelozzi, Rolando D'Alonzo, Berenice Rossi, Luisa Di Labio, Chiara Di Tomasso, Matteo Paciocco, Luciano Di Valentino
Mostra fotografica a cura del fotografo Nico Nardomarino e della Lega Nazionale per la Difesa del cane in collaborazione con la Biblioteca civica Marangelli.
Racconti di vita con protagonisti animali e umani speciali e le loro toccanti storie di amore e fiducia.
Per tutto il mese di maggio, le pagine social del Liceo “Pepe-Calamo” diventano una vetrina viva e creativa per la lettura! Studentesse e studenti, nei panni di book influencer, realizzeranno e condivideranno contenuti originali - video, reel, post e recensioni, ispirati ai libri selezionati nella bibliografia ufficiale del Maggio dei Libri 2025.
Un viaggio tra parole, riflessioni, immagini e storie, in cui i protagonisti sono i volti, le voci e le idee delle nuove generazioni. L’obiettivo è quello di diffondere la passione per la lettura e dimostrare che leggere, oggi più che mai, è un atto di consapevolezza, identità e libertà.
Dal 2 al 31 maggio, negli orari di apertura delle biblioteche del Comune di Guidonia (Guidonia centrale, Setteville, Villalba e Montecelio) saranno attivate postazioni dedicate al bookcrossing. Gli utenti avranno la possibilità di portare libri propri, donarli e scambiarli con altri utenti. A chi porta un libro viene donato un segnalibro con il logo de Il Maggio dei libri, creato per l'occasione.
Anche quest'anno Ferentillo (TR), aderisce al "Maggio dei libri".
Promosso dal Comune Di Ferentillo, dalla Pro Loco Ferentillo e con la co-partecipazione del @Festival Internazionale del Fantastico - Ferentillo.
Quest’anno avremo ben 5 date!
- venerdì 02 maggio ore 18.00 Piazza Vittorio Emanuele - Ferentillo
Jacopo Santoro - Sin Tesi • Dialoga con Leonardo Taverni
Mostra di pittura di Sabrina Moretti
- sabato 10 maggio ore 18.00 Piazza Vittorio Emanuele - Ferentillo
Andrea Giuli - Quel che c’è da fare prima di morire • Dialoga con Anna Maria Rengo
Mostra di pittura di Leonardo Martellucci
- sabato 17 maggio ore 18.00 Piazza Vittorio Emanuele - Ferentillo
Matteo Paloni - Terapia del dolore - Live Set Dinocampana
Mostra di pittura di Giovanni Santarelli
- sabato 24 maggio ore 18.00 Piazza Vittorio Emanuele - Ferentillo
Stefano Bufi - L’odore della carta - Dialoga con Marta Mentasti
Mostra di pittura di Michela Casaccia
- sabato 31 maggio ore 18.00 Piazza Vittorio Emanuele - Ferentillo
Angela Torri - Plurale - Dialoga con Lorenzo Mango
Mostra di pittura di Dodalix Liguori
Vi aspettiamo!!!
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Jacopo Santoro, Leonardo Taverni, Andrea Giuli, Anna Maria Rengo, Leonardo Martellucci, Patteo Paloni, Dinocampana, Giovanni Santarelli, Stefano Bufi, Marta Mentasti, Michela Casaccia, Angela Torri, Lorenzo Mango, Doda Liguori