Vuoi rendere più colorato e allegro il tuo giardino o balcone?
Sei curioso di scoprire come comunicano api e fiori?
Ti aspettiamo in biblioteca!
ATTENZIONE: sarà necessario sporcarsi le mani!
Per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni.
Laboratorio gratuito con posti limitati. Prenotazione obbligatoria.
Alla scoperta di altre storie su Varazze e dintorni. Conferenza aperta al pubblico a cura di Antonella Ratto e Giuan Marti. In questo appuntamento l'argomento chiave sarà: "Dai culti arcaici alla stregoneria. Il Beigua e i suoi misteri". Relatore Giuseppe Testa studioso finalese, ricercatore e divulgatore di storia locale.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Giuseppe Testa relatore, Antonella Ratt, Giovanni Martini, curatori
Sabato 3 Maggio dalle ore 15 alle ore 18 nel giardino di Villa Groppallo si svolgeranno: laboratori ed esposizione di oggetti creativi; la composizione floreale di Anna Maria Rossini; esibizione degli studenti di Fulvia e Pier; laboratori per bambini; presentazione del libro di Carlo Pistarino; Edoardo, Chiara, Martino e Galya cantano Fabrizio De André. Seguirà rinfresco.
Se leggi sei… in occasione del Maggio dei libri 2025. Lettura animata per bambini da 3 a 6 anni con le "Sputafavole del Lemene", lettrici volontarie della Biblioteca di Portogruaro.
Si dedicherà l’iniziativa, in rappresentanza del popolo venezuelano che lotta per l’affermazione dei diritti umani, a María Corina Machado e Edmundo Gonzàlez Urritia, insigniti nel mese di ottobre 2024 del “Premio Sakharov per la libertà di pensiero”, il massimo riconoscimento che il Parlamento Europeo conferisce ogni anno agli sforzi compiuti a favore dei diritti dell’uomo.
Intermezzi musicali, a cura degli studenti della Scuola secondaria di primo grado “De Gasperi” di Corato, guidati dai docenti Aldo Di Tommaso e Simone Salvatorelli, allieteranno la manifestazione.
Nel corso dell’evento sarà consegnato all’Assessore all’Urbanistica, arch. Antonella Varesano, un progetto di riqualificazione di un’aiuola sita in piazza Venezuela, sviluppato in collaborazione con l’I.I.S.S. “Federico II Stupor Mundi” di Corato.
Coordinerà Loredana Cialdella, Segretaria della sezione M.F.E. di Corato.
La manifestazione sarà aperta alla cittadinanza.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Interverrà l’arch. Antonella Varesano, Assessore all’Urbanistica e la dott.ssa Rosa Anna Agatino, Rappresentante del Centro Italo Venezuelana di Corato.