DESCRIZIONE
In occasione del "Maggio dei Libri" e ispirati al tema "Intelleg(g)o… dunque sono, sento, faccio", presentiamo un progetto culturale unico ideato da Piera Maria Carbone, studiosa di storia e arte siciliana. Attraverso il coinvolgimento della scuola e della comunità locale, esploriamo l'affascinante storia del borgo di Raccuja, antico feudo della casata nobiliare dei Branciforti.
L'iniziativa getta luce sull'eccezionale Arazzo d'Oro del Palazzo dei Normanni, capolavoro del fine ricamo siciliano commissionato dai Branciforti, intrecciato con simboli araldici e riferimenti barocchi. Un viaggio che unisce passato e presente, invitando i partecipanti a riflettere sul valore sociale della lettura e sulla capacità dei libri di ispirare pensiero critico, emozione e azione.