Mostra Mercato del Libro accompagnata da una serie di eventi (letture ad alta voce e letture animate, laboratori, dono del libro ai nuovi nati, festival di disegno e mostre artistiche) nelle scuole, in biblioteca e presso la sede della mostra. Festa del Libro all'aperto con premiazione festival presso la corte del Municipio.
Raccogliendo l'invito dell'AIB per Libri Salvati 2025, a partire dal 5 Maggio nella Biblioteca Comunale sac. Giovanni Alagi di San Giorgio a Cremano, sarà disponibile uno scaffale con una selezione di libri che hanno subito la censura da parte di governi e religioni. A fianco allo scaffale metteremo a disposizione degli utenti che vorranno partecipare una postazione per poter, in autonomia, leggere un brano del libro scelto, per poi mandarlo personalmente alla segreteria AIB o passarlo al personale bibliotecario che se ne occuperà.
Al termine del periodo scelto (l'ultimo giorno sarà l'11 maggio) creeremo un video unico in cui compariranno, anche solo per pochi secondi, tutti coloro hanno voluto partecipare all'iniziativa di Libri Salvati 2025, che sarà diffuso sui social della biblioteca ed inviato anch'esso alla segreteria AIB.
In collaborazione con l'associazione La Bottega delle Parole, la Cooperativa sociale Parteneapolis.
La biblioteca di Chiaramonti aderisce alla rassegna LIBRI SALVATI 2025 promossa da Associazione Italiana Biblioteche - AIB per ricordare le "Bücherverbrennungen", i roghi di libri avvenuti il 10 maggio 1933 a Berlino e nelle principali città della Germania, con una mostra bibliografica dal 5 al 11 Maggio 2025 dedicata agli autori “salvati”.
Per non dimenticare… prendi in PRESTITO uno dei LIBRI SALVATI!
Come mai prima dormiva e ora non dorme più? Cos'è il metodo Montessori? Come togliere il pannolino?
A queste ed ad altre domande dei genitori vogliono rispondere i libri esposti in Biblioteca Ragazzi.