La Commissione Cittadina per le Pari Opportunità del Comune di Campi Salentina , individuando nel libro uno strumento per favorire il cambiamento culturale necessario a contrastare ogni forma di discriminazione e violenza e per costruire una civile convivenza nel rispetto di ogni diversità, ha ideato il progetto “Biblioteca Pari Opportunità” attraverso il quale si è avviato un processo di partecipazione dal basso per la costituzione di una biblioteca dedicata al tema delle Pari Opportunità.
In occasione del Maggio dei libri, un pomeriggio alla settimana, sarà possibile incontrarsi, portare un libro e leggerne un brano prima di donarlo alla nascente Biblioteca Pari Opportunità.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
Ospiti dell'iniziativa saranno i lettori che vorranno condividere un pomeriggio di lettura, contribuendo allo stesso tempo a costruire la Biblioteca Pari Opportunità con le loro donazioni di libri.
Il libro ci fa vivere come in un film un giorno presso l’Istituto “Casella” di Pedara, un invito a riflettere e a comunicare con empatia con un caffè tra le mani, per costruire una comunità scolastica migliore. A fermarsi un attimo prima di giudicare, ad ascoltare, a dialogare. Perché dietro ogni decisione c’è sempre un obiettivo: il bene degli alunni. La parte del ricavato spettante all’autore contribuirà a un progetto di solidarietà per costruire una scuola a Salanca, in Guinea Bissau.
OSPITI DELLA MANIFESTAZIONE
L’incontro sarà aperto dai saluti di Piergiorgio Restivo, presidente del Kiwanis Enna, e Marco Alvano, presidente del Panathlon Enna. A dialogare con l’autore Fabio Fidotta sarà Pietro Colletta, docente dell’Università di Palermo e presidente del Comitato di Enna della Società Dante Alighieri.
I bambini della Scuola dell'Infanzia di Moiano saranno accolti nella Sala Lettura della Biblioteca dove potranno ascoltare tante storie sulla primavera e sulla Festa della Mamma.